Attualità

MentITalità: nel progetto di 23 panettieri italiani presente un cilentano

Al progetto "MentITalità" ha aderito Umberto Corradino. A breve, nuovi prodotti saranno lanciati sul mercato con parte del ricavato devoluto in beneficenza

Christian Vitale

5 Giugno 2020

mentITalità

Si chiama “MentITalità” il nuovo progetto italiano che ha riunito 23 professionisti del nostro Paese. Durante il lungo periodo di stop per tantissime attività, infatti, 23 ragazzi, sparsi sulla Penisola italica, hanno trovato un intento comune che lega il loro spirito d’iniziativa e li vedrà collaborare in diversi piani di lavoro. Tutto è nato tramite un gruppo Facebook, “Quelli della notte zio pane”, dove sono tantissimi i panettieri di tutta Italia iscritti. Nel gruppo, comprensivo di 23 panettieri, presenti anche 2 campani. All’iniziativa hanno aderito giovani di Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Veneto e Sicilia. Dei 2 panettieri campani uno è cilentano, precisamente di Santa Maria di Castellabate. Umberto Corradino, proprietario del panificio “Da Nonno Enrico”, che ha riaperto i battenti lo scorso 23 giugno 2019. 

Quasi un anno. Cresciamo giorno dopo giorno e ne sono veramente felice. Grazie all’aiuto dei nostri genitori e di nonno Enrico e nonna Anna cerchiamo di far intrecciare il vecchio metodo di lavoro con nuove tecnologie. A volte funziona a volte no, ma nonostante tutto abbiamo capito che questo è quello che ci piace fare, ed è a Santa Maria che vogliamo investire e crescere. Ecco perché mi sono unito anche a questo gruppo di panettieri, per assorbire il più possibile da ognuno di loro. Non si smette mai di imparare”.

I vari punti del progetto MentITalità

Tra i vari punti di MentITalità vi proponiamo due iniziative. I prodotti, già finiti e pronti, saranno disponibili a breve in tutta Italia. Tutti i panettieri si sono messi alla ricerca di un fornitore che creasse per loro dei kit da spedire in tutta Italia.

Quelli della notte zio pane

Questo progetto prende il nome dallo stesso gruppo da cui tutto è nato. L’obiettivo è quello di creare un dolce lievitato estivo da immettere sul mercato, con l’intento di devolvere parte del ricavato in beneficenza.  Alla base del dolce vi sono ingredienti classici, come la menta ed il limone.

Memento Dulce

Si tratta di un dolce lievitato leggero e fresco da assaporare durante la stagione estiva. Il dolce, al gusto di menta e limone, viene prodotto dal fornaio pasticcere senza l’utilizzo di burro, caratterizzando il prodotto con un elevata sofficità e leggerezza. Il costo del dolce lievitato sarà di 12 euro, di cui 2 andranno in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home