Attualità

Oggi l’addio al sindaco di Polla Rocco Giuliano

Lutto cittadino nel giorno dell'addio a Rocco Giuliano. Le esequie si terranno nel pomeriggio in forma privata

Filippo Di Pasquale

2 Giugno 2020

POLLA. Si terranno questo pomeriggio le esequie del compianto sindaco Rocco Giuliano. Il funerale non si svolgerà secondo le regole canoniche a causa dell’emergenza coronavirus. La salma giungerà presso il cimitero intorno alle 15.30 e qui si terranno la benedizione e la tumulazione. Per evitare assembramenti la cerimonia sarà in forma privata. La comunità, quindi, non ha avrà la possibilità di dare l’ultimo saluto a Rocco Giuliano. In molti, però, hanno visitato la camera ardente allestita da ieri pomeriggio presso la scuola media di Polla.

Ricoverato a Napoli dove era stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, il sindaco di Polla è deceduto nella giornata di domenica in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni. Ieri il rientro della salma a Polla, scortata dai vigili urbani. Un passaggio davanti al municipio, la sua seconda casa, poi l’arrivo del feretro presso la scuola media per la camera ardente, accolto tra gli applausi dei presenti.

Rocco Giuliano aveva da poco compiuto 75 anni; era un politico di lungo corso, eletto per la prima volta sindaco negli anni 90 era stato rieletto nel 2018. Negli anni era stato anche assessore provinciale e a capo di diversi enti territoriali. Tanti i messaggi di cordoglio da parte di politici locali. Il vicesindaco Massimo Loviso, chiamato ora a reggere le sorti del Comune fino alle elezioni, ha disposto per ieri ed oggi il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home