Cilento

San Mauro Cilento a secco: sindaco attacca Consac

Problemi atavici per la comunità cilentana: il sindaco non risparmia accuse alla Consac per la gestione del servizio

Luisa Monaco

1 Giugno 2020

Giuseppe Cilento

Continuano le polemiche tra il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento e la Consac. A destare malumori sono i ripetuti disagi vissuti dalla comunità locale che la scorsa settimana si è vista in almeno due occasioni sospendere il servizio idrico. Ma le perplessità di Cilento riguardano più in generale la gestione e la programmazione dell’Ente. Da oltre un anno, infatti, il primo cittadino sta criticando i lavori per realizzare un impianto di potabilizzazione a Casal Velino che porterà l’acqua anche nei comuni posti sul versante ovest del Monte Stella, Pollica e San Mauro appunto. Secondo il sindaco Giuseppe Cilento, l’opera è figlia di dinamiche che preferiscono investire nel potabilizzare l’acqua anziché potenziare una rete idrica fatiscente ma che di acqua, di sorgente, ne ha in abbondanza. Anche il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani, aveva mostrato perplessità.

Polemiche Cilento – Consac: il potabilizzatore

I due amministratori avevano chiesto già lo scorso anno di utilizzare i fondi per il potabilizzatore di Casal Velino per sostituire la condotta Acciaroli- Agnone, oggi ridotta ad un colabrodo. Cilento, inoltre, respinse al mittente la proposta di Consac di aderire all’accensione di un mutuo per finanziare l’opera. Ad oggi che l’iter è proseguito, le polemiche non si sono arrestate.

Le accuse a Consac

Nel week end, via social, il sindaco Cilento è tornato a criticare la società che gestisce il servizio idrico a causa della sospensione della fornitura a San Mauro Cilento: “Amministrano l’acqua di 50 montagne e non riescono a far bere 500 persone. Incapaci, dispettosi, irresponsabili”, ha detto Cilento che non ha risparmiato accuse al presidente di Consac Infrastrutture Simone Valiante. Ne è nato un simpatico siparietto in seguito al quale Valiante ha invitato a voltarlo alle prossime regionali (in caso di candidatura) in modo tale da provare a risolvere il problema della carenza di fondi da investire sulle condotte. Ma il problema economico per Cilento non c’è visto visti gli 800mila euro spesi per il potabilizzatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home