Alburni

Fondovalle Calore: presto la ripresa dei lavori

Presto la ripresa dei lavori sulla Fondovalle Calore. Novità nel comprensorio alburnino anche per la Sp12 Ottati - Castelcivita

Katiuscia Stio

1 Giugno 2020

CASTELCIVITA. «Abbiamo dovuto interrompere i lavori di tutti i cantieri per via dell’emergenza covid, ora siamo pronti a ripartire. Una data certa per la ripresa dei lavori sulla Fondovalle Calore non la posso dare ma con la ditta stiamo già ragionando sulla riapertura del cantiere, ed è molto vicina» . Lo dichiara Domenico Ranesi quale dirigente del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno. Si sperava che niente più potesse fermare il prosieguo dei lavori sulla rete viaria, invece dopo il decreto della “momentanea” sospensione dei lavori, datato 10 gennaio scorso, per via della definizione degli accordi bonari per la totale acquisizione dei terreni interessati dal prosieguo dei lavori in variazione, poi la data della ripresa, ecco il locdown.

Le misure di confinamento hanno costituito un protocollo di emergenza. «Non potevamo né dovevamo mettere a repentaglio la salute dei lavoratori– ha spiegato Ranesi- ma ora siamo pronti a ripartire».

Novità importanti riguardano il costone roccioso sovrastante la SP12, Ottati-Castelcivita: in settimana parte la gara d’ appalto. Il progetto esecutivo è stato validato, la copertura finanziaria c’è. Per il costone di Sacco si sta lavorando alla progettazione esecutiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home