Cilento

Il corbezzolo: una pianta ornamentale ricca di caratteristiche e proprietà benefiche

Il corbezzolo: una pianta ornamentale con dei frutti ricchi di proprietà

Rossella Tanzola

31 Maggio 2020

Originario della macchia mediterranea il corbezzolo era uno dei frutti preferiti dei nostri antenati. Denominato anche albatro o arbuto, è un albero da frutto sempreverde, tipico del periodo autunnale e molto amato nella tradizione contadina cilentana. È una specie selvatica che cresce quasi dappertutto in Italia. Nonostante la prelibatezza del gusto e la raffinatezza della specie, negli ultimi decenni è stato quasi dimenticato del tutto. Appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Arbutus è prevalentemente diffuso anche sulle coste meridionali dell’Irlanda. Lo stesso arbusto ospita contemporaneamente fiori e frutti maturi, è molto apprezzato per i suoi colori misti e vivaci e assaporandolo ci rendiamo conto del suo gusto unico e particolare. Ricorda l’orgoglio patriottico per la combinazione interessante di colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie.

Quasi impossibile da trovare nei supermercati o dai fruttivendoli, il corbezzolo è un frutto poco conosciuto e dal sapore genuino, tipico delle aree cespugliose nascoste. Cresce estendendosi lungo i sentieri, molti turisti lo scoprono per caso rimanendone fortemente affascinati. Può essere consumato in tanti modi, a partire dalla colazione per arrivare allo spuntino dopo cena. Ha un sapore fresco e inebriante e può essere impiegato anche nella preparazione di deliziose confetture.

Oltre ad essere versatile, questo frutto è molto nutriente e ricco di proprietà terapeutiche. Tra i suoi componenti è ricco di etil gallato, un composto antibiotico che aiuta a combattere infezioni, raffreddore e influenza. È utile nel trattamento della cistite e rappresenta un’ottima forma di prevenzione da forme di irritazione alle vie urinarie.

I frutti del corbezzoli sono diuretici e ricchi di vitamina C, mentre le foglie possono essere usate nel trattamento del mal di gola. Hanno inoltre delle proprietà anti – invecchiamento, un potere antiossidante e aiutano a prevenire le allergie. I suoi semi seppur fastidiosi hanno un’alta concentrazione di grassi sani.     

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home