Cilento

Torraca, debiti rifiuti, minoranza all’attacco: “Il Paese è stato tradito. Dimissioni subito”

Le accuse di pagamenti mancati e aumento TARI e la risposta del Sindaco Francesco Bianco

Vincenza Alessio

30 Maggio 2020

Ancora scontri tra minoranza e maggioranza del Comune di Torraca.
Questa volta a tenere banco è la questione rifiuti.
Era l’11 maggio quando il gruppo “Più Uniti per Torraca” presentava all’amministrazione un’interrogazione urgente, descrivendo la situazione debitoria nel quale, attualmente, versa l’ente.
Un debito di €107.703,12, comprensivi di €3.181, 51 di interessi, verso la società “Ecoambiente Salerno” per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati per il periodo 2014-2018 che, in seguito ad un accordo, il Comune è stato costretto a rateizzare in 60 rate di €1.795,05 mensili.
Il gruppo di opposizione, non vedendoci chiaro, chiedeva spiegazioni al Primo Cittadino Francesco Bianco sui motivi per cui non sono state pagate le fatture negli anni, facendo gravare sui cittadini questa spesa e di chiarire se ci sono altre società che avanzano crediti, come sembrerebbe da alcune verifiche condotte.

“Riteniamo gravissimo – affermano – il fatto che per 5 anni, nonostante il pagamento della già onerosa tassa rifiuti da parte dei cittadini di Torraca, l’ente non abbia provveduto al pagamento delle fatture relative al conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati per oltre €107.000,00 ai quali dalle nostre verifiche probabilmente andranno aggiunti ulteriori €50.000,00 per mancato pagamento dello smaltimento rifiuti organici negli anni 2016/2020. Tale questione determinerà probabilmente un aumento spaventoso della tassa rifiuti a carico della già provata comunità Torrachese, determinando un’eventuale ipotesi di incongruenza dei dati di bilancio”.

In ultimo, sempre nella nota, si chiedeva se corrisponde al vero che il centro di raccolta dell’immondizia in Località “Stregara” ospiti rifiuti provenienti da altri comuni, e quali atti sono stati adottati in merito.
Sono queste le accuse rivolte al Primo Cittadino Bianco, il quale ha replicato che è stato doveroso procedere con la rateizzazione a causa di insufficienti disponibilità finanziarie negli anni precedenti e che la TARI potrà soltanto essere aumentata in seguito alla produzione di maggiori rifiuti dovuti all’emergenza Covid-19, dichiarando  la falsità delle notizie su eventuali rifiuti di terzi.

Una risposta che ha lasciato indignati e perplessi il gruppo “Più Uniti per Torraca:
“La cosa che più ferisce la fiducia nelle istituzioni è il fatto che, nonostante le affermazioni da parte dell’amministrazione comunale la quale nega il deposito di rifiuti di altri comuni nell’isola di trasferenza ecologica del comune di Torraca, tale ipotesi risultano invece documentate e veritiere, tanto da obbligarci a deferire la questione agli organi giudiziari competenti.
Non è più tollerabile andare avanti facendo sopravvivere e galleggiare questo paese, invece che garantirne vita e sviluppo, si pensa solo a farsi gli affari propri indebitando le casse comunali. Dimissioni o mozione di sfiducia subito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home