Cilento

Porto di Agropoli, la statua della Madonna di Costantinopoli

Oggi danneggiata da ignoti, la statua fu posizionata presso il porto di Agropoli l'8 dicembre 2003

Ernesto Apicella

28 Maggio 2020

Il 4 marzo 2020, ignoti e spregevoli personaggi hanno oltraggiato la statua della Madonna di Costantinopoli collocata alla punta del Porto. Hanno imbrattato l’abito con scritte blasfeme, danneggiata la cupoletta della chiesetta ed asportate quattro dita delle mani. Un atto indegno e da condannare aspramente.

La statua fu collocata sul porto di Agropoli l’8 dicembre 2003, giorno dell’Immacolata Concezione, grazie al contributo economico della comunità religiosa di Agropoli. Alla solenne cerimonia presenziarono Sua Eccellenza Monsignore Giuseppe Rocco Favale, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania; Don Vincenzo Fiumara, Parroco della Parrocchia dei Santi Patroni Pietro e Paolo; Antonio Domini, Vice Sindaco di Agropoli; numerose autorità politiche, militari e civili.

La statua, in gesso resina, alta 4 metri, fu realizzata dalla ditta “Belsanti” di Scafati. Gli scultori dell’azienda da una semplice foto, realizzarono su creta l’immagine della statua nei vari dettagli (altezza, postura, particolari del viso, abiti), modellando a mano l’immagine ed usando piccoli scalpellini, per renderla quanto più somigliante possibile alla foto. Una volta finita la scultura fu creato lo stampo con materiale in gomma e contro forma in vetroresina, per poter realizzare la statua in gesso resina.

Quindi la statua della Madonna di Costantinopoli fu ripulita e controllata nei minimi dettagli per evitare difetti. Sul piedistallo in cemento della statua, rivestito in marmo furono apposte due lapidi commemorative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home