Attualità

Capaccio Paestum: Cinema Myriam, c’è la firma

Da oggi la struttura entra ufficialmente a far parte del patrimonio comunale!

Comunicato Stampa

25 Maggio 2020

Firmato questo pomeriggio a Salerno l’atto notarile che trasferisce al Comune di Capaccio Paestum la proprietà dell’immobile ex Cinema Myriam, ubicato in piazza Santini, a Capaccio Scalo.
Arriva così a completamento un processo amministrativo avviatosi solo pochi mesi fa, che sarebbe stato addirittura più rapido senza l’emergenza Coronavirus.
La titolarità dell’immobile passa a titolo definitivo al Comune. Serrati anche i tempi previsti per l’avvio dei lavori: già in programma per martedì 9 giugno l’inizio dell’intervento di demolizione dell’attuale manufatto. L’obbiettivo resta quello di giungere alla realizzazione di una struttura più moderna e funzionale, che non si limiti a ospitare spettacoli, ma sia piuttosto un incubatore di attività culturali.

Il tutto, dentro un processo di più ampio respiro, che punti a trasformare piazza Santini – al centro di Capaccio Scalo – in un luogo vivo e animato: dove cultura, commercio, funzioni istituzionali e vita comunitaria possano fondersi, determinando nuovi livelli di qualità urbana.

Per il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri: “con l’acquisizione definitiva dell’ex Cinema Myriam, il processo di cambiamento che abbiamo avviato compie un ulteriore passo in avanti. Mese dopo mese, progetti e programmi prendono forma sempre più concreta, divenendo anche segni di rinascita all’indomani di un lockdown che ha lasciato non pochi strascichi sulla Comunità. Prima di quanto si immagini, il nuovo Cinema Myriam sarà uno dei cuori pulsanti di Capaccio Paestum, combinandosi con il programma complessivo di riqualificazione di piazza Santini, per il quale l’Amministrazione ha già messo a bando un concorso d’idee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home