Cilento

L’annuncio del senatore Castiello: nuovi lavori sulla Cilentana

Presto interventi in altri quattro tratti

Redazione Infocilento

24 Maggio 2020

“Anas ha comunicato che sono in fase di avvio nuovi lavori che, sommati a quelli precedentemente eseguiti, consentiranno il rifacimento del manto stradale dell’intera arteria viaria, svincoli compresi”. Lo ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello. In precedenza, lavori già ultimati avevano permesso di ripavimentare l’asse principale tra Prignano Cilento ed Omignano (ad eccezione degli svincoli) e, contestualmente, la tratta tra Paestum (km 97,950) ed Agropoli (106,200), compreso lo svincolo di Capaccio; inoltre erano stati già completati anche i lavori di nuova pavimentazione tra lo svincolo di Ceraso (km 139,500) e Celle di Bulgheria-Poderia (km 158,200).

Tra maggio e giugno, Anas consegnerà alle imprese aggiudicatarie degli appalti ulteriori quattro stralci: il primo dal km 158,000 al km, 170,600, nella tratta tra Celle di Bulgheria e Policastro Bussentino per un investimento complessivo di oltre 2,6 milioni di euro; il secondo dal km 126,700 al km 139,000 ovvero tra Vallo Scalo e Ceraso, per un investimento complessivo di 4 milioni di euro; il terzo, per un valore complessivo di oltre 1,9 milioni di euro per ripavimentare l’intera tratta da Agropoli Sud (km 106,200) a Prignano Cilento (km 110,000), compresi gli svincoli di Agropoli ed un quarto stralcio, del valore complessivo di circa 600mila euro, per l’intervento sugli svincoli di Prignano Cilento, Diga Alento e Perito.

Ad oggi le attività di nuova pavimentazione già ultimate, per un valore di oltre 5,5 milioni di euro, sono state eseguite tra Ceraso e Celle di Bulgheria, tra Prignano Cilento ed Omignano, senza gli svincoli, e tra Paestum ed Agropoli.

“L’Anas mi ha assicurato che prima della sospensione estiva dei lavori, necessaria per non intralciare i flussi turistici, saranno ultimate le tratte Celle di Bulgheria – Policastro e Agropoli Sud – Prignano Cilento. L’ultima tratta Vallo Scalo – Ceraso sarà ultimata alla ripresa settembrina – conclude il senatore Castiello – Poi occorrerà la messa in sicurezza della galleria di Cuccaro (per un km e mezzo circa) con un esborso di notevoli somme a causa dei gravi errori nella realizzazione dell’opera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home