Attualità

Agropoli: parrucchieri ed estetiste ripartono con le nuove misure anti-Covid

Le chiamate e le richieste di prenotazione erano cominciate già dalla settimana scorsa

Angela Bonora

24 Maggio 2020

AGROPOLI. Dopo oltre due mesi di lockdown, questa settimana hanno riaperto i saloni di parrucchieri, barbieri e i centri estetici. Le chiamate e le richieste di prenotazione erano cominciate già dalla settimana scorsa. Non c’è stato il temuto calo di richieste anche se le prescrizioni impongono di rispondere ad un numero limitato di richieste rispetto al passato.

Le nuove misure anti-Covid da rispettare, infatti, riducono di molto il numero di clienti che i saloni possono ricevere, ma di certo non scoraggiano di titolari. C’è chi ha deciso di aprire anche la domenica e il lunedì (giorno di riposo per molti artigiani del settore) e chi invece ha modificato gli orari: con l’orario continuato o aprendo la mattina presto, segni che dimostrano la voglia di ricominciare nel migliore dei modi e soprattutto di accontentare tutti i clienti.

“Il lavoro è raddoppiato, perché per ogni clienti dobbiamo sanificare tutta la cabina e per questo possiamo ricevere meno clienti in una giornata, ma abbiamo tanta voglia di fare e di rivedere tutte le nostre clienti. Questa settimana abbiamo ricevuto tante prenotazioni e stiamo cercando di accontentare tutte”, dice sorridente un’estetista.

“Non vedevamo l’ora di riaprire il nostro negozio. La voglia di ricominciare è tanta. Le maggiori richieste della settimana sono state tinte e tagli. Dobbiamo abituarci a un nuovo modo di lavorare, se prima potevamo avere più clienti nel nostro salone, mentre c’era una cliente con la tinta in posa potevamo fare lo shampoo a un’altra cliente, ora non è più possibile ricevere più clienti nello stesso momento, ma questo non ci scoraggia, ce la faremo come sempre!” dichiara un parrucchiere.

Qualche polemica si è registrata sull’aumento dei prezzi attuato da qualcuno. “Purtroppo dobbiamo rispettare regole e abbiamo i costi che ce lo impongono”, dice un barbiere agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home