Attualità

Danilo Cinelli, il gelatiere che omaggia il Cilento a Bologna

Originario di Stio Cilento crea una ricetta ispirandosi alle antiche tradizioni cilentane

Antonio Pagano

23 Maggio 2020

Danilo Cinelli, originario di Stio Cilento, gestisce con la sua socia Irene Susini una gelateria artigianale a Bologna da circa 8 anni. Il gelatiere, con una nuova ricetta, ha pensato di fare un piccolo omaggio al Cilento cercando di dar voce ad antiche tradizioni cilentane e di valorizzare alcuni prodotti tipici di questa terra.

La ricetta, gusto “Ciliento”, è composta da fior di latte con mozzarella di bufala campana, con infuso di foglie di mirto e ortica arricchito con una
composta di frutti di bosco e sbriciolata di “frisilli cu lu mele”.

Alla nostra mozzarella e a tutta la sua filiera dobbiamo tanto, ci ha reso noti al mondo e ha arricchito la gastronomia italiana, la nostra eccellenza – spiega Danilo – abbiamo aggiunto poi un infuso di mirto e ortica risaltandone gli aromi e i frisilli cu lu mele che occupano uno spazio speciale nel mio cuore. Mi ricordano tanto la mia mamma e i miei anni di adolescenza trascorsi a Stio a lavorare per un’altra eccellenza locale: i ciccimmaretati. Ricordo che quando lavoravo mettevo sempre nel taschino dei frisilli e li sgranocchiavo tra un vai e vieni di un cameriere. È un modo anche per ringraziare tutto il lavoro che ha fatto e continua a fare tutta l’organizzazione di questa sagra speciale e tutte le persone che collaborano mettendoci arte e passione. Abbiamo scelto il mirto in quanto è un ingrediente che spesso si associa solo alla bella Sardegna. Ma anche noi abbiamo la fortuna di poterlo trovare nelle nostre ricette e lavorazioni. Basti pensare alla “mozzarella co a mortedda”, da qui nasce l’idea dell’infuso, ne cercavamo solo l’aroma; con le varie tecniche sugli infusi abbiamo trovato la giusta dose.

Continua Cinelli ricordando il suo Cilento: “La composta di frutti di bosco è un ricordo dei nostri boschi; le belle sorprese che trovi mentre cammini. I rovi poi non hanno solo un lato negativo, l’ortica invece è un ingrediente molto particolare. Da qui nasce il parallelismo con il Covid. Essendo urticante mi ha fatto pensare a quante volte magari per cercare il pallone perso l’ho detestato. E credo questa esperienza accompagni tutti i ragazzi cilentani; crescendo ne ho compreso le sue proprietà ed è favolosa: selvaggia e verace. Insomma proprio come noi. Questo per dire che il Covid ci ha punto e ci ha fatto parecchio male. Ma può rivelarsi, deve rivelarsi una grande opportunità per una rinascita del nostro Paese. O meglio é la mia speranza, la nostra. Dobbiamo solo cercare di accogliere la paura e il dolore nella sua vera natura, ossia l’ emozione. Cercare di viverla fino in fondo, comprenderla. Sicuramente così potremmo uscire da questo trauma sociale ed economico con le giuste basi per avere un successo diverso. Inaspettato. Ogni minaccia nasconde opportunità ed è il momento di coglierla“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home