Attualità

Casaletto Spartano: riapre l’oasi Capelli di Venere

Riapre i battenti l'oasi Capelli di Venere, uno dei luoghi più suggestivi dell'area Parco. "La sicurezza sarà la priorità assoluta"

Ernesto Rocco

23 Maggio 2020

Oasi Capelli di Venere

CASALETTO SPARTANO. Riapre i battenti l’oasi naturalistica Capelli di Venere, uno dei luoghi più suggestivi del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il sindaco di Casaletto Spartano, Concetta Amato, ha firmato un’ordinanza che disciplina le modalità di accesso all’oasi. Delle regole necessarie vista l’emergenza coronavirus.

Le regole per l’accesso all’Oasi Capelli di Venere

L’apertura è prevista limitatamente all’area ove insistono la cascata Capelli di Venere e il Mulino ad Acqua. Sarà possibile accedere ogni giorno dalle 9.30 alle 19, compresi i festivi. L’ingresso, però, sarà contingentato: massimo dieci persone per volta; ciascun gruppo sarà guidato da un operatore e potrà trattenersi nell’area per massimo 10 minuti. Tutti i visitatori dovranno indossare dispositivi di sicurezza (ad eccezione dei bambini al di sotto dei sei anni) e verranno sottoposti al controllo elettronico della temperatura. Ulteriore prescrizione l’obbligo di prenotare l’accesso telefonando gli uffici comunali al numero 0973 374285.

Ripartenza in sicurezza

“Siamo pronti a ripartire… ma dobbiamo farlo con le dovute precauzioni”, ha spiegato il sindaco Concetta Amato. “Stiamo attrezzando l’oasi per accogliere i visitatori in totale sicurezza, ma anche per tutelare gli operatori durante lo svolgimento delle attività lavorative – aggiunge – Tra le misure prese in considerazione: ingressi contingentati, misurazione della temperatura corporea, prenotazioni delle visite, dispenser con soluzioni disinfettanti, personale di vigilanza volto a controllare il rispetto delle regole. Purtroppo, sempre per motivi di sicurezza sanitaria, al momento non sarà possibile accedere all’area picnic, ma contiamo di aprirla al più presto”.

“La sicurezza sarà la priorità assoluta, ma senza pregiudicare il piacere della visita. Le nostre meravigliose cascate vi aspettano”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home