Attualità

Il Museo del Mare e della Dieta Mediterranea di Pioppi riapre e lancia la card BeFriends

Anche il Cilento riparte dalla cultura. Il 22 maggio il polo museale torna ad accogliere i visitatori, lanciando una campagna di fidelizzazione per sostenere i costi dell’emergenza Covid-19

Comunicato Stampa

21 Maggio 2020

Il Cilento riparte dalla cultura e dalla bellezza. Il 22 maggio a Pioppi (Pollica) riapriranno le porte di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, gestiti da Legambiente Onlus. La struttura ha predisposto tutte le misure necessarie per accogliere i visitatori in sicurezza, dalla sanificazione dei locali agli ingressi contingentati ai dispositivi di protezione individuale.

«Quella di Pioppi è una struttura museale importante per il Cilento, ma non solo»  commenta Stefano Pisani, sindaco di Pollica «quindi la sua riapertura ha un grande significato simbolico ed è un segnale di speranza per un territorio che non può prescindere dal turismo e dalla cultura».

Alla luce dell’impatto negativo dell’emergenza Covid-19 sul settore turistico e museale, i gestori hanno deciso di lanciare una campagna di fidelizzazione, chiedendo un sostegno agli amanti del Cilento e del suo patrimonio culturale. Si tratta della card BeFriends, una carta che, a fronte di una donazione di 10 euro, da diritto all’ingresso gratuito per un anno al Museo Vivente della Dieta Mediterranea e al Museo Vivo del Mare e ad agevolazioni per la partecipazione a laboratori e corsi. La card è disponibile anche in versione Young, per gli under 16, al costo di 5 euro e gratuitamente per i ragazzi residenti nel Comune di Pollica, affinché diventino i primi ambasciatori della bellezza del territorio.

Agli “Amici del Museo” sarà dedicata un’apposita sezione sui siti web ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it dove, previo consenso dello stesso, ciascun sottoscrittore della card sarà menzionato e ringraziato. La card sarà acquistabile online sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it.

La card BeFriends nasce con l’intento di creare una community di fruitori e visitatori che si rendano protagonisti della vita del Museo, pronti a donare un gesto d’amore e sostegno al territorio, in un momento storico delicato in cui puntare sulla cultura e sul turismo di prossimità rappresenta una sfida coraggiosa quanto necessaria.

Una ulteriore novità della riapertura è l’attivazione della biglietteria elettronica. Al fine di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e di evitare assembramenti davanti alla struttura, il biglietto di ingresso sarà acquistabile sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it, grazie alla collaborazione con Salerno Incoming.

Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare saranno visitabili tutti i giorni, tranne il martedì, la mattina dalle 10:00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00 (orario estivo) e dalle 16:00 alle 19:00 (orario invernale).

Lo staff è già al lavoro anche per la programmazione degli eventi estivi: «Con i necessari accorgimenti, cercheremo di portare avanti le nostre consuete iniziative» spiega Valerio Calabrese, direttore dei due Musei «per tenere alta l’offerta culturale che da sempre ci contraddistingue e che è punto di riferimento per il territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home