Calcio

Dilettanti: arriva la nota ufficiale sullo stop dei tornei

Ripartono Serie A, B e C, con modifiche di format in caso di definitiva interruzione. Stop ufficiale, invece, per i dilettanti

Christian Vitale

20 Maggio 2020

serie d lnd dilettanti

E’ arrivata la tanto attesa linea guida riguardante il calcio, sia professionistico che non. Chiusa, come era preventivabile, la stagione dei dilettanti, mentre ripartiranno i tornei di Serie A, Serie B e Serie C. Lo ha reso noto la FIGC, con una nota diramata nel pomeriggio di oggi. La stessa segue il Consiglio Federale svolto in giornata, che ha visto presenti tutte le più importanti cariche del mondo del calcio nostrano. Per il movimento dilettantistico punto interrogativo, invece, sui verdetti finali. Una decisione in merito, a promozioni e retrocessioni, dovrebbe arrivare dalle prossime assemblee fissate per il 22 maggio, o al massimo per il 28.

I presenti all’assemblea odierna

Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 12.00. Presenti i consiglieri di Lega di A, Lega B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, dell’Assocalciatori. Alla riunione hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente dell’AIA, il presidente del Settore Giovanile e Scolastico, il presidente del Settore Tecnico, la presidente della Divisione Calcio Femminile, il vice presidente UEFA.Tutti i consiglieri si sono collegati in conference call, fatta eccezione per Gravina, Lotito, Ghirelli, Sibilia e Montemurro presenti in sede.

Sui professionisti

La FIGC ha espresso la volontà di riavviare e completare le competizioni nazionali professionistiche fissando al 20 agosto la data ultima di chiusura delle competizioni di Serie A, B e C. In ossequio al principio del merito sportivo quale caposaldo di ogni competizione agonistica, come previsto dal CIO e dal CONI, e in conformità alle disposizioni emanate dalla FIFA e dalla UEFA nelle scorse settimane. Nonché a seguito della pubblicazione dell’art. 218 bis del cosiddetto ‘Decreto Rilancio’ . Precedentemente al riavvio dell’attività agonistica sarà competenza del Consiglio Federale determinare i criteri di definizione delle competizioni.

Queste laddove, in ragione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, dovessero essere nuovamente sospese, secondo i principi di seguito indicati: individuazione di un nuovo format. Ovvero brevi fasi di playoff e playout al fine di individuare l’esito delle competizioni ivi incluse promozioni e retrocessioni. In caso di definitiva interruzione, definizione della classifica anche applicando oggettivi coefficienti correttivi che tangano conto della organizzazione in gironi e/o del diverso numero di gare disputate dai Club e che prevedano in ogni caso promozioni e retrocessioni.

Prossima stagione sportiva ecco quando inizierà

Infine, per effetto di quanto deliberato, la stagione sportiva 2020/2021 avrà inizio il prossimo 1 settembre.

La decisione relativa al movimento dei dilettanti

Il Consiglio ha deliberato di interrompere definitivamente tutte le competizion. Rinviando ad altra delibera i provvedimenti sugli esiti delle stesse competizioni. Questo per quanto concerne, invece, l’attività dilettantistica, ivi compresa quella femminile fino alla Serie B, valutate le condizioni generali e l’eccezionale situazione determinatasi a causa dell’emergenza Covid-19.

Resta fissato al 30 giugno il termine per la conclusione dell’attuale stagione sportiva. Per quanto riguarda la Serie A Femminile, è stato deciso di verificare nei prossimi giorni le condizioni di ripresa. In base all’applicabilità dei protocolli sanitari da parte dei Club e alla disponibilità di contributi da parte della FIGC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Futsal, Alessandra Lisanti: “Coppa Italia? Quanti ricordi, alzarla è stato stupendo” | Video

Le parole del capitano granata: " Play-off? Vogliamo regalarci una gioia"

La Polisportiva basket Agropoli cade verso nel finale a Cercola

Nonostante una buona gara dei delfini, Cercola ha la meglio nell'ultimo quarto con il risultato di 80-76.

Eccellenza: la Battipagliese vince lo scontro diretto contro il Castel San Giorgio

La Battipagliese poteca matematicamente il secondo posto in classifica visto l’allungo a +8 proprio sui rossoblu

Gelbison: pari in trasferta con la Paganese

Al 'Torre' i cilentani rimontano il vantaggio dei padroni di casa

Torna alla home