Attualità

La richiesta della UIL: anche all’ospedale di Polla laboratorio per i tamponi

La richiesta del sindacato per accelerare le diagnosi sui casi sospetti

Redazione Infocilento

20 Maggio 2020

Ospedale di Polla

La UIL FPL ha chiesto l’attivazione, presso l’ospedale di Polla del laboratorio per test molecolari su tampone, necessari per la diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2.
“Tale scelta – si legge nella lettera inviata ai vertici dell’ASL Salerno – consentirebbe una più celere diagnosi di caso sospetto, confermato o di esclusione di patologia SARS-CoV-2, tenuto conto che le indicazioni prot.81/cov raccomandano l’esecuzione di 2 tamponi ed in alcuni casi 3 per escludere patologia covid19”.

Ma non solo ci sarebbero anche altre circostanze: “la lungaggine di tempo tra esecuzione tampone, trasferimento presso laboratorio in provincia di Salerno, sviluppo e trasmissione dei risultati, impegnano mezzi e tempo non più accettabili, visti i numeri attuali e futuri di accessi al PS nonché i nuovi e futuri casi operatori sempre più in aumento, che questo Presidio Ospedaliero dovrà assolvere. Inoltre consentirebbe un fluido accesso dell’utenza alle necessarie cure che il caso prevede”.

Di qui la necessità di attivare un laboratorio tamponi anche presso l’ospedale “Luigi Curto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home