Attualità

Inchiesta sulla filiera agricola, Le Iene a Buccino

La trasmissione di Italia1 ieri hanno proposto un servizio sulla filiera agricola. Tra gli intervistati anche Francesco Franzese

I pomodori di Francesco Franzese a “Le Iene”. Svelata la presenza degli inviati a Buccino Scalo. È andata ieri sera l’intervista al noto imprenditore de’ “La Fiammante Pomodoro”, nota e prestigiosa azienda agro alimentare con sede nella Zona Industriale di Buccino. Intervenuto nel servizio riguardante tutta la filiera che, dalla produzione fino alla trasformazione del pomodoro, ha reso edotto ai non addetti ai lavori la dura condizione dei lavoratori e degli imprenditori del settore.

“Tre anni fa ho denunciato il metodo della gara di vendita annuale della merce, imposto dalla Grande Distribuzione e volta al ribasso”, ha spiegato Francesco Francese, il quale aggiunge “C’è anche una legge al vaglio del Parlamento che dovrebbe disciplinare il tutto, perché spingendo il prezzo del prodotto della produzione verso il basso, tutto ciò ricade sulla filiera e soprattutto sul costo della manodopera”.

L’interessante reportage dalle terre dove vengono coltivati i pomodori, delle storie e delle condizioni in cui vengono tenuti i lavoratori extra comunitari è stata l’occasione per approfondire il problema che non sembra di facile soluzione senza una legge che disciplini meglio la materia. Il tutto va ad inserirsi nel recente provvedimento del Ministro per le Politiche Agricole Bellanova che ha chiesto la regolarizzazione dei lavoratori stranieri in nero e senza permesso di soggiorno e che ha scatenato non poche polemiche. Un prodotto che costo poco al produttore deve per forza incidere su altri costi, e quello del lavoro è quello che ne risente maggiormente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura | VIDEO

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Torna alla home