Attualità

Capaccio Paestum – Oasi Dunale ‘Torre di Mare’: stamattina la firma dell’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa

A siglare l’atto, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’, la presidente di Legambiente Campania e il presidente del locale Circolo Legambiente Freewheeling

Comunicato Stampa

20 Maggio 2020

Siglato questa mattina, presso il Comune di Capaccio Paestum l’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa per la gestione dell’area protetta ‘Oasi Dunale – Torre di Mare’. Ad apporre la loro firma, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’ Antonio Briscione; la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato; il presidente del Circolo Legambiente Freewheeling di Capaccio Paestum Pasquale Longo.

L’atto parte da una precedente intesa fra Ente Riserve e Legambiente, che ha consentito alla struttura locale e regionale del movimento ambientalista di avviare attività di valorizzazione ambientale, culturale, didattica, turistica e scientifica. L’Oasi Dunale è stata peraltro resa fruibile a persone con disabilità motoria, sperimentando anche interventi di creazione di percorsi tattili a beneficio di non vedenti e ipovedenti. Il nuovo atto porta a compimento definitivo questo processo. L’area sulla quale Legambiente potrà incrementare le sue progettualità ambientali e sociali ha straordinaria valenza naturalistica. Dal punto dei numeri, basterà invece dire che presenta un’estensione di circa 135 mila metri quadrati – di cui 90 mila di proprietà comunale e 45 mila in area demaniale marittima –  con un fronte mare di circa 450 metri lineari.

Come spiega il sindaco Franco Alfieri “tra Comune di Capaccio Paestum, Legambiente Campania e locale Circolo Legambiente Freewheeling esiste una continuità di collaborazione nella gestione dell’Oasi dunale ‘Torre di Mare’ che è andata consolidandosi nel tempo. Gli atti siglati questa mattina hanno il pregio di garantire una maggiore stabilità in termini temporali, che non potrà che giovare alle attività sociali ed educative messe in campo dai volontari di Legambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home