Attualità

Carenza di personale al “San Luca”: allarme della Fials

«Gli operatori operano in condizioni difficili con turni che non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute»

Sergio Pinto

19 Maggio 2020

Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Carenza di personale al “San Luca”, la Fials chiede chiarimenti. Sotto accusa l’avviso di manifestazione di interesse riservato agli idonei della graduatoria di mobilità regionale ed interregionale del febbraio 2019. Nel marzo successivo fu pubblicata la graduatoria composta da 136 infermieri ma “Ad oggi la graduatoria è ferma al numero 66 e risultano ancora non pervenute in servizio le 30 unità infermieristiche previste dalla manifestazione stessa”, accusano dal sindacato. L’assenza di personale sta creando non pochi problemi: “rende estremamente difficoltosa la programmazione dei turni di lavoro e, molte volte, comporta la chiamata in servizio del personale nei giorni di riposo.
Tale esigenza, inoltre, si è resa più evidente ed urgente durante la gravissima emergenza sanitaria dovuta al Covid-19″.

Gli operatori oberati da eccessivi carichi di lavoro, operano in condizioni difficili con turni che, talvolta, non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute – evidenziano dalla Fials – Infatti, nonostante l’impegno profuso, è sempre più difficile garantire l’assistenza in sicurezza, ed è sempre più forte la preoccupazione e la paura che si possano verificare episodi di mal pratica dovuti ai mancati riposi e successivi doppi turni. Questa situazione, potrebbe quindi esporre sia i pazienti/utenti sia gli stessi operatori sanitari in servizio ad importanti rischi”.

Di qui la richiesta di reclutamento delle unità infermieristiche ad oggi non in organico attraverso ulteriore scorrimento della graduatoria e di incrementare il numero della richiesta iniziale di 30 unità fino a 60, ciò per permettere la riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home