Attualità

Trentinara, il sindaco Carione: «Che sia questa l’ora dell’ottimismo»

«Fiori e colori dappertutto, più di prima. Siamo pieni di entusiasmo e vogliamo che le attività del territorio siano messe in condizione di riaprire»

Antonella Agresti

18 Maggio 2020

Rosario Carione sindaco Trentinara

Il primo cittadino di Trentinara, Rosario Carione, ci risponde al telefono scusandosi per il trambusto di sottofondo: “Sono qui sulla terrazza panoramica con un mio consigliere che sta innaffiando i fiori appena piantati. Il nostro paese vuole ripartire e si sta facendo più bello di prima.” Il piccolo borgo cilentano, dunque, si prepara alla ripartenza rifacendosi il look. Il clima ci sembra quello che si respira alla vigilia di un giorno di festa e chissà che non sia questo l’ingrediente segreto per una ricetta di successo.

“La preoccupazione c’è” , spiega Carione “ma questa deve essere l’ora dell’ottimismo: e allora fiori e colori dappertutto, più di prima. Siamo pieni di entusiasmo e vogliamo che le attività del territorio siano messe in condizione di riaprire. Ecco perchè l’Amministrazione ha deciso di concedere suolo pubblico a titolo gratuito a tutti i bar e i ristoranti che ne faranno richiesta. Si tratterà di spazi che non compromettono la viabilità e saranno concessi gratuitamente fino ad ottobre. Ai gestori chiederò soltanto di mantenerli puliti e decorosi nel rispetto di tutte le norme anti contagio. Inoltre abbiamo ridotto del 50% la tassa sui rifiuti per tutte le attività.”

La prossima stagione estiva farà certamente registrare una flessione di presenze rispetto al passato, ma non per questo il Cilento rinuncia ad essere competitivo sotto il profilo dell’ospitalità e dell’organizzazione.

“Dopo quindici anni non potremo organizzare la Festa del Pane ma stiamo pensando ad eventi alternativi che possano essere svolti in sicurezza” continua Carione “allo stesso modo, incontrerò nei prossimi giorni il parroco e i rappresentanti del comitato festa per proporre alcune idee nell’eventualità di dover rinunciare ai festeggiamenti del Santo patrono ad agosto. In particolare, vorrei che sfruttassimo il momento per realizzare opere a beneficio della chiesa parrocchiale.”

Il primo cittadino si sofferma inoltre sul potenziamento di alcune infrastrutture e sulla realizzazione di nuove opere pubbliche: “Abbiamo completato i lavori di metanizzazione e quelli per la fibra ottica e quindi tutte le strade saranno riasfaltate a breve. Il piazzale adibito a parcheggio all’ingresso del paese sarà completamente rimesso a nuovo e sono stati già appaltati i lavori per l’illuminazione al LED su tutto il territorio comunale. A breve l’Ente Parco appalterà i lavori per la realizzazione di un affaccio sulla Preta ‘Ngatenata che, insieme a via Dell’Amore e alla statua di Saul e Isabella, è divenuta ormai simbolo del nostro paese. Anche nel parco giochi riservato ai più piccoli sono in atto lavori di manutenzione. Infine, abbiamo ottenuto un finanziamento regionale che ci consentirà di realizzare un Parco Avventura sul Monte Vesole per rendere la nostra montagna ancora più attrattiva.”

Una delle maggiori attrazioni di Trentinara è sicuramente rappresentata dalla zipline Cilento in Volo a 1500 metri di altezza e la società che la gestisce sta organizzandosi per una riapertura in totale sicurezza che potrebbe aversi nel mese di luglio. “E’ inutile nascondere la criticità del momento” conclude Carione “ma con la giusta dose di ottimismo possiamo pensare di affrontare un’estate diversa, non catastrofica. Il Cilento rimane un luogo meraviglioso da visitare e probabilmente una vacanza nei nostri piccoli centri sarebbe consigliabile perchè più salutare e meno rischiosa di un soggiorno in località più grandi e affollate.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home