Attualità

L’appello del Comune: “facciamo squadra, spendiamo a Sanza”

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale"

Ernesto Rocco

18 Maggio 2020

SANZA. Si riparte, anche se non del tutto in Campania. Pesantissime le conseguenze della chiusura forzata a causa della pandemia da Covid per le attività commerciali ed artigianali, soprattutto nei piccoli centri urbani. Da qui l’appello del Consigliere comunale di Sanza, con delega al commercio, Antonella Confuorto: “facciamo squadra e spendiamo a Sanza”. Un appello che arriva ai propri concittadini chiamati a dare un segnale importante di sostegno alla piccola economia locale.

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale. salvare le attività commerciali, i piccoli artigiani, significa dare speranza al futuro della comunità – ha commentato il Consigliere Confuorto – negozi di vicinato, bar, ristoranti, botteghe artigiane, necessita ora più che mai di sentire il sostegno concreto della cittadinanza. Ecco perché mi permetto di invitare i miei concittadini per quanto possibile a spendere a Sanza. E’ necessario per far ripartire l’economia locale e soprattutto per contribuire a far si che i nostri commercianti ed artigiani possano ripartire al più presto con la giusta energia. Dunque siamo solidali con il mondo del commercio e dell’artigianato locale e continueremo a sostenere il settore, come amministrazione comunale, con tutti i mezzi a nostra disposizione. Lo abbiamo già fatto con la sospensione dei tributi locali, lo faremo con tutti i mezzi che riusciremo a mettere in campo come ente locale. Intanto a tutti l’augurio di una ripresa rapida delle attività con tutta la fortuna che mai come in questo momento è tanto necessaria” ha concluso il Consigliere Confuorto.

A tutti arriva anche il monito de sindaco Vittorio Esposito a non abbassare la guardia. “Iniziamo un percorso nuovo di convivenza con un nemico invisibile che rimane in mezzo a noi. Non abbiamo sconfitto il coronavirus, non ancora. Dunque per tutti l’invito al rispetto delle norme di contenimento del virus. Proviamo a ricominciare ma con cautela e soprattutto con grande attenzione” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home