Attualità

Staff di Ostetricia dell’ospedale di Polla aderisce a “Maternità Sicura Covid”

Ecco il progetto

Redazione Infocilento

16 Maggio 2020

C’è anche lo staff del reparto di ostetricia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla” tra quelli aderenti al progetto “maternità Sicura”. Il progetto nasce per venire incontro alle esigenze delle donne che, in questo periodo di emergenza sanitaria e di distanziamento sociale, stanno vivendo il delicato periodo della maternità, e non possono che rivolgersi all’Ostetrica, figura centrale e di riferimento nel percorso nascita fisiologico, la quale è tenuta ad offrire il proprio know-how al servizio della comunità, anche adeguandosi a nuove modalità di comunicazione.

Il Progetto è articolato in tre fasi:

1) Pubblicazione sul sito dell’Ordine e delle rispettive Aziende di un elenco di tutte le Ostetriche della Provincia di Salerno che si sono rese disponibili ad essere consultate telefonicamente per offrire gratuitamente il loro competente supporto in tutto il percorso nascita, al fine di supportare le donne in maternità che possono sentirsi sole in questo momento di emergenza sanitaria, abbattendo le distanze che ci separano.

2) Distribuzione alla puerpera, nei punti nascita, all’atto della dimissione, di una scheda contenente l’autorizzazione ad essere contattata dall’Ostetrica territoriale per essere accompagnata nella delicata gestione delle esperienze del puerperio e dell’allattamento;

3) Diffusione sui siti dell’Ordine e delle rispettive Aziende, di video tutorial dedicati alle donne gravide al fine di fornire una informazione corretta e scientifica informazione per far acquisire strumenti pratici di cura di sé e del bambino durante tutto il percorso nascita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home