Cilento

Gestione fase 2, a Torraca è scontro. Bianco risponde alla minoranza: “Non è mai troppo tardi per collaborare”

La severa risposta del sindaco dopo le critiche sulla gestione della fase di emergenza da Covid-19

Vincenza Alessio

16 Maggio 2020

Quello che deve essere un momento di unione e collaborazione, vista la grave emergenza da Covid-19, a Torraca si sta trasformando in un serrato confronto politico.
Il 4 maggio, con l’avvio della cosiddetta fase 2, il gruppo di Minoranza “Più Uniti per Torraca” aveva avanzato, nello spirito di collaborazione, la proposta di un piano di gestione, suddiviso in 10 punti, in cui le priorità erano la tutela dei cittadini e il supporto alle attività artigianali e commerciali.

Inoltre, sempre l’opposizione, denunciava da parte dell’amministrazione una grave mancanza di informazione e di organizzazione che avrebbe destato forti preoccupazioni nei cittadini.
A tali proposte e accuse, non si è fatta attendere la risposta del Primo Cittadino Francesco Bianco.
Soffermandosi dettagliatamente su ogni singola parte, egli ha contrapposto, in una lunga nota, tutte le azioni messe in campo e le future idee per fronteggiare questa fase di emergenza.

Tra queste: nessun pagamento per l’utilizzo del suolo pubblico, fornitura dei servizi necessari agli impianti comunali, scorporo dei ratei per le mensilità di inattività per i beni comunali affidati in gestione, dilazione o proroga dei versamenti dei canoni per coloro che hanno in affitto beni/attività comunali e studio di formule giuridiche nel rispetto dei limiti di bilancio, con aiuti regionali e statali, per agevolare le attività commerciali messe in difficoltà.
Bianco ha, poi sottolineato, come le misure cautelari adottate, in sinergia continua con le forze dell’ordine, hanno permesso di non far registrare nessun caso nel piccolo borgo e di riscontrare il buon senso dei cittadini che, immediatamente, hanno comunicato del loro arrivo, ritenendo impossibile predisporgli degli alloggi perché inesistenti.
Dall’altro canto, ha evidenziato anche che le proposte dell’opposizione come l’istituzione di un’associazione per fornire assistenza agli anziani nell’acquisto di beni e farmaci e di un app al fine di gestire prenotazioni e promozioni di attività di ristorazione e ricettive alberghiere siano lodevoli, ma spettanti ai singoli interessati, ove nel primo caso il lavoro dei volontari della Protezione civile non bastasse.

Per quanto riguarda la mancanza di informazione, oltre i canali istituzionali è stato istituito un gruppo whatapp dal quale, afferma Bianco, i primi ad uscire sono stati propri i consiglieri di minoranza.
“Piacerebbe anche a noi raccontare favole – conclude il sindaco – ma il senso di responsabilità e di dovere non ce lo permette.
Auspico in una collaborazione concreta per il bene di Torraca, fatti ma non parole che purtroppo fino ad ora non abbiamo avuto, ma non è mai troppo tardi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home