Approfondimenti

Filca Cisl Salerno sollecita sostegno alle imprese ed ai lavoratori. Si punta a ripartire in sicurezza

Ecco le richieste delle organizzazioni sindacali del settore edile

Katiuscia Stio

15 Maggio 2020

Cantiere

La Filca Cisl Salerno concorda e rafforza le parole del presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, sulla necessità di far ripartire il Mercato e rilanciare il settore edilizio. «Con la fase 2, riaprono anche i cantieri edili, con molte difficoltà e dubbi. La ripartenza per il settore edile va a rilento per problemi legati sia alla paura di una ripresa dei contagi, sia per la mancanza di certezze economiche. – sottolinea Giuseppe Marchesano, dirigente sindacale della Filca Cisl Salerno- Si torna alla normalità, o quasi, dopo un mese di fermo in cui i cantieri e le attività del settore edile sono state ferme, ma la riapertura ha trovato non poche imprese e artigiani impreparati alle nuove regole che impongono i protocolli di sicurezza Covid19, che si tramutano in costi che rischiano di far propendere le aziende alla chiusura o al licenziamento di una parte della mano d’opera.

Le Organizzazioni sindacali del settore Edile, sono state le prime a chiedere la chiusura dei cantieri, ed oggi sono le prime a chiedere che si deve e si può riaprire i cantieri in sicurezza: è indispensabile il sostegno alle imprese ed ai lavoratori. Il settore edile, può contare sul supporto degli enti paritetici, che possono supportare e guidare le imprese in questa fase molto difficile e delicata, possiamo contare su tecnici qualificati, che a loro volta possono formare ed aiutare imprese e lavoratori nell’affrontare questo “nemico” invisibile che ha bloccato l’Italia per mesi. Bisogna essere pronti a cogliere le varie opportunità legislative ed economiche, pensate per il nostro settore; bisogna remare tutti insieme in una sola direzione. Se è vero che tutti siamo d’accordo che questa può, anzi deve essere una fase nuova per il nostro settore, allora bisogna cominciare a fare squadra. In squadra, è impossibile pensare di essere tutti attaccanti, o difensori, in una squadra ognuno ha una propria capacità, un ruolo che deve mettere al servizio del bene comune, al bene delle imprese e dei lavoratori. L’edilizia nella nostra provincia, era già in crisi prima del lockdown di marzo, spesso in passato abbiamo denunciato come la burocrazia rallentava la ripresa, spesso abbiamo parlato di opportunità enunciate e mai concretizzate, oggi l’unica certezza è evitare di ripartire dagli stessi errori. Bene i primi strumenti messi in campo per sostenere imprese e lavoratori, male i tempi di erogazione, una condizione straordinaria doveva essere approcciata diversamente, i sostegni devono essere erogati in tempi celeri, anche pochi giorni, possono fare la differenza per famiglie in difficoltà ed aziende in crisi. Il settore edile ha bisogno di liquidità ed accesso al credito, condizione indispensabile per ripartire e mettere in moto un circolo virtuoso, che farebbe aumentare il ricorso alla manodopera anche in altri settori strettamente legati all’edilizia pubblica e privata. Molte sono le necessità e le opportunità che offre il territorio Salernitano, le tante opere pubbliche necessarie ferme al palo dalla burocrazia da anni: il dissesto idrogeologico, la riqualificazioni dei centri urbani, l’ammodernamento e la messa in sicurezza degli edifici pubblici, l’investimento nelle aree a vocazione turistica, solo per citarne alcune. Come organizzazioni sindacali, abbiamo supportato le miglia di richieste di Cig pervenuteci dalle aziende e dai loro rappresentati, molti sono stati i ringraziamenti, molte sono state le promesse di ricominciare a lavorare insieme per un obbiettivo comune, noi siamo qui per onorare quella promessa, naturalmente è fondamentale l’apporto delle istituzioni, un apporto a burocrazia zero.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home