Attualità

Consac attiva linea telefonica per gli utenti di Castellabate

Ecco le novità

Redazione Infocilento

14 Maggio 2020

Consac Gestioni Idriche spa ha deciso di attivare una linea dedicata esclusivamente agli utenti del Comune di Castellabate in attesa della riapertura, in tutta sicurezza, dello sportello presente sul territorio in via Marinelli a San Marco. Per agevolare il contatto con gli uffici sono state momentaneamente attivate due linee telefoniche. Gli utenti potranno contattare da subito i numeri 0974 724518 e 0974 724520, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.

“Relativamente alle bollette recentemente ricevute, riferite a tutto il quarto trimestre 2019, – fanno sapere dalla Consac – queste sono state emesse per la quasi totalità con riferimento al consumo storico effettivo, noto grazie a precedenti letture eseguite. Solo per un numero limitato di casi, che possono riassumersi in poche decine su circa 7.000 utenti, è stato possibile solo con l’ultima bolletta procedere al conguaglio dei consumi effettivi; per tali casi, infatti, non si disponeva di precedenti rilevamenti di lettura, sicchè le bollette precedenti si riferivano a consumi sottostimati”.

“Tali inconvenienti possono essere evitati mediante la comunicazione da parte dell’utente dell’autolettura del contatore – proseguono dalla società – In merito, Consac invita vivamente gli utenti a comunicare la lettura dei consumi registrati al proprio contatore, soprattutto nei casi in cui il misuratore sia non accessibile al letturista. Per tali casi particolari, per i quali fossero rilevati addebiti per importi ritenuti meritevoli di chiarimento, l’utente interessato potrà contattare la Consac mediante la nuova linea attiva o attraverso i canali classici”.

Tante sono le modalità per poter mettersi in contatto con la società in caso di dubbi o per informazioni. Resta infatti sempre operativo il “Call Center” allo 0974 75622, così come il numero verde 800.831.288, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 e nelle ore pomeridiane – esclusivamente il martedì e il giovedì – dalle 15 alle 17:30. Sono attivi, nelle medesime fasce orarie, anche i nuovi servizi di “Live chat” e “Richiamiamo noi”, accessibili dall’home page del sito www.consac.it così da interloquire telematicamente con personale aziendale o essere ricontattati. Sarà sufficiente apporre negli appositi spazi, i propri dati e i recapiti oppure inviando un sms al numero 333.6112001 scrivendo il codice utente o, in alternativa, il proprio nome e cognome in aggiunta all’indicazione del Comune in cui si usufruisce del servizio.

“La Consac ricorda inoltra che i servizi offerti agli sportelli e ai punti informativi sono ugualmente accessibili dal sito aziendale, previa registrazione all’area personale, attraverso la compilazione di un apposito form online o attraverso l’invio a mezzo posta oppure e-mail, dei moduli cartacei resi disponibili nell’apposita sezione e opportunamente compilati”, conclude una nota della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home