Cilento

Crisi politica a Vibonati: minoranza chiude le porte a Brusco

Gerardo Di Giacomo invoca un consiglio comunale. Il consigliere Anna Ferraiolo conferma la sua posizione in minoranza

Luisa Monaco

13 Maggio 2020

VIBONATI. Un consiglio comunale per affrontare la crisi politico-amministrativa. A chiederlo Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di minoranza, a seguito delle dimissioni degli assessori Dalia De Filippo e Luigi Giudice (leggi qui). “Nelle motivazioni i due componenti la Giunta comunale formulavano rilevanti e gravi accuse nei confronti del Sindaco; è chiara ed evidente una grave crisi politico-amministrativa di assoluta rilevanza – osserva Di Giacomo – tanto merita assolutamente una vera riflessione politica, nonché amministrativa e una, a questo punto necessaria, verifica politico-programmatica”

Poi aggiunge: “fino ad oggi tale crisi è stata gestita nelle segrete stanze, alla presenza di pochi intimi interessati, o attraverso annunci o appelli televisivi, in barba all’organo istituzionale a ciò deputato e investito dalla volontà popolare; i rappresentanti del popolo hanno diritto di sapere e di potersi esprimere nella sede istituzionale a ciò destinata”.

Nei giorni scorsi il sindaco Franco Brusco si era rivolto ai consiglieri comunali di minoranza e maggioranza per manifestare apertura a nuove proposte per il rilancio dell’amministrazione. Una proposta rispedita al mittente dal gruppo Voci Libere. Il consigliere Anna Ferraiolo, infatti, attraverso una nota, ha ribadito il proprio ruolo di minoranza. Ferraiolo ha manifestato non poche critiche per l’attività fin ora svolta all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home