Cilento

Castellabate: Consac batte casa, è polemica

Bollette salate da pagare in tempi brevi: accuse alla Consac

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “Nonostante la pandemia, nonostante la crisi economico – sociale, nonostante la disperazione di tante famiglie e attività commerciali.
stanno arrivando ai cittadini del Comune di Castellabate bollette salatissime. Da pagare entro il 19 Maggio. Dopo due mesi di completa inattività lavorativa”. A renderlo noto il consigliere comunale Luigi Maurano. L’esponente della minoranza non risparmia accuse all’amministrazione comunale poiché “Questo è il risultato di scelte politiche nefaste e scellerate, fatte dal Sindaco e dalla sua Maggioranza, che oggi si ripercuotono con maggiore forza negativa su tutto il territorio”.

Consac batte, gestione servizio idrico sotto accusa

“A Castellabate i cittadini sono costretti, il più delle volte, a rateizzare un bene primario ed essenziale come l’acqua. E mentre stanno pagando le rate della prima bolletta, ne arriva un’altra ancora più salata. Perché il problema, come abbiamo detto infinite volte in questo ultimo anno, sono le tariffe. Il problema è la Consac e chi l’ha portata nel nostro territorio”, prosegue Maurano che si chiede: “È così che si vuol far ripartire l’economia locale?”

Critiche all’amministrazione

“In questi giorni sento spesso dire dall’Amministrazione che starà al fianco dei cittadini in questo momento storico ma onestamente, quando arrivano queste bollette, la sensazione è che stia da un’altra parte”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home