Cilento

25 anni fa moriva Mia Martini: a Rutino il concerto che non si tenne mai

Ore di attesa il 10 maggio del 1995 a Rutino per il concerto di Mia Martini. Ma quell'evento non si è mai tenuto: due giorni dopo la notizia della morte

Bruno Marinelli

12 Maggio 2020

Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Berté, è stata una cantante italiana, tra le più apprezzate nel panorama musicale non solo nazionale, per aver espresso al meglio la musica italiana. Nacque a Bagnara Calabra (RC) nel 1947. Tre anni dopo, nello stesso giorno della sua nascita, veniva al mondo la sorella Loredana, che diventerà altra voce significativa per la musica italiana.

Mia Martini, il successo

Nel 1963 la giovane Mia Martini, “Mimì”, incise i suoi primi 45 giri. Partecipò a diversi festival e, nel 1982, calcò per la prima volta il palco di Sanremo; con la canzone “E non finisce mica il cielo” arrivata finalista (conquistò il Premio della Critica).

Una carriera fatta di continui successi e riconoscimenti che trova il consenso e l’apprezzamento di un pubblico sempre più numeroso. Ci furono anche però periodi bui, dovuti alle maldicenze sul suo conto, che la portano per un lungo periodo ad allontanarsi dalle scene.

La morte

Morì improvvisamente il 12 Maggio del 1995. Pochi giorni prima della sua morte, impegnata con i primi concerti del nuovo tour, la cantante venne ricoverata per due volte sia ad Acireale che a Bari a causa di dolori allo stomaco e al braccio sinistro che però vennero ignorati anche dal suo entourage. Il 14 maggio 1995, a seguito di alcuni giorni di irreperibilità, il suo manager richiese l’intervento delle forze dell’ordine: i vigili del fuoco irruppero quindi nell’appartamento di via Liguria 2 a Cardano al Campo, in provincia di Varese, dove Mia Martini si era trasferita da circa un mese per essere più vicina al padre. Qui il corpo senza vita della cantante venne ritrovato riverso sul letto, in pigiama, con le cuffie del mangianastri portatile nelle orecchie e con il braccio proteso verso un vicino apparecchio telefonico.

Mia Martini, il concerto a Rutino che non si tenne mai

Proprio pochi giorni prima del ritrovamento del cadavere, Mia Martini era attesa a Rutino per il concerto serale che avrebbe concluso i festeggiamenti di San Michele, ma in quella piazza “Mimì” non arrivò e il concerto fu annullato all’ultimo istante, lasciando sgomento tra le persone che da ogni parte erano accorse in paese per ascoltare la sua voce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home