Alburni

Aquara riparte: stop alle tasse per gli esercizi pubblici e al via nuove opere pubbliche

Interventi a sostegno delle attività produttive e nuovi lavori sul territorio

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

Aquara panorama

AQUARA. Circa tremila mascherine consegnate, decine di pacchi del banco alimentare della Caritas, una decina di pacchi della spesa sospesa, buoni alimentari consegnati ai richiedenti, effettuati, appena avviata la fase 2, 77 tamponi con il Laboratorio Zooprofilattico del Mezzogiorno (grazie ad un accordo con il comune ed in particolare con la BCC di Aquara che ora vedrà coinvolti anche Ottati, Felitto, Castel San Lorenzo, Controne, ecc.), tantissimi adempimenti informativi e di tutela alla sicurezza Covid-19. Questi i numeri di Aquara durante questa pandemia.

Ma il comune programma anche il futuro. Verranno sospese le tasse agli esercizi commerciali rimasti chiusi o aperti parzialmente. I bar, pizzerie, ristoranti interessati potranno utilizzare suolo pubblico senza pagare nessun costo. Istituito un gruppo di lavoro, con il servizio civile, per agevolare e supportare i cittadini interessati alle domande per sostegni vari regionali e nazionali. Allo studio l’affidamento di alcuni servizi al volontariato della nostra protezione civile e ad una cooperativa di comunità.

Ma si parla anche di opere pubbliche sul territorio. “A brevissimo – fa sapere il sindaco Antonio Marino – l’avvio concreto dei lavori per la realizzazione della nuova scuola; avviati i lavori per la casa comunale; avuto il decreto di assegnazione delle risorse per gli interventi sui percorsi storici- ambientali del nostro GAL (il percorso di San Lucido, di Ettore Fieramosca, e della Madonna del cantiere); avviata la messa in opera di video sorveglianze e azioni a sostegno dei nostri commercianti; avviati gli atti per l’inizio dei lavori in via G. Bruno; piano di sistemazione viabilità interna; alienazione di alcuni beni comunali e delle terre demaniali; avviato un piano di rientro per recuperare al meglio la pesante situazione debitoria; avvio concreto degli interventi, a seguito dell’approvazione del PAF”.

“Tantissimi sono gli ulteriori interventi che, dopo questo tempo sospeso, si stanno per concretizzare, tutto ciò è fondamentale per entrare sul serio nella fase 2, la più delicata per creare prospettive e speranze. Questi due mesi di prima emergenza sono stati drammatici, duri, intensi, abbiamo fatto il possibile, ora più che mai, abbiamo bisogno di avere una mano. Ognuno di voi può contribuire, evitiamo i disfattisti e guardiamo alla nostra comunità in modo positivo e… ce la faremo”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home