Calcio

B come Bambini: chiusa con un record di ricavi l’asta a favore della solidarietà

Terminata l'asta solidale del progetto "B come Bambini", promossa dalla Lega B. Tra le tre maglie più gettonate due sono di calciatori della Salernitana

Christian Vitale

10 Maggio 2020

Serie B

Si è conclusa dopo 15 settimane l’asta solidale organizzata dalla Lega B per il progetto B come Bambini. 409 maglie, 20 fasce da capitano, 5 palloni autografati e 21 pantaloncini in versione limitata, e utilizzati durante le gare di Santo Stefano del campionato della Serie BKT. Il tutto ha fruttato diverse decine di migliaia di euro che ora serviranno a finanziare i progetti che le fondazioni dei tre più grandi ospedali pediatrici d’Italia, Bambino Gesù di Roma, Gaslini di Genova e Meyer di Firenze, hanno realizzato per l’accoglienza dei famigliari dei pazienti ricoverati. In collaborazione con Live Onlus, partner di numerose iniziative della Lega B da quel lontano 2012 quando scomparve Piermario Morosini, come la raccolta fondi attualmente attiva per l’acquisto di defibrillatori. E’ stato possibile raggiungere collezionisti da tutto il mondo,  con la maglia di Jaroszynski della Salernitana che ha battuto qualsiasi record.

B come Bambini le parole del presidente della Lega B Mauro Balata

Tra i più attivi sostenitori del progetto c’è il presidente della Lega B Mauro Balata. Lui insieme ai club associati ha nel rapporto con il Terzo settore, e su questo progetto in particolare, la massima attenzione. Queste le parole del massimo dirigente della Lega B.

Ci sono tanti significati dietro a B come Bambini. Anche tanti grazie da esprimere per un risultato che ha premiato ancora una volta Il Grande cuore della Serie B che batte e corre in aiuto di chi ha bisogno. Un riconoscimento quindi ai tesserati e ai club. Loro sostengono sempre queste iniziative. Anzi talvolta le riproducono moltiplicandone gli effetti. Grazie ai collezionisti e ai tifosi che hanno partecipato all’asta. A Live Onlus che l’ha organizzata e infine alle tre fondazioni con le quali si è instaurata una collaborazione che va aldilà della semplice partnership e che proseguirà e anzi si amplierà nei prossimi anni”.

Materiale in versione limitata

Era il 26 dicembre 2019, andava in onda il boxing day della Serie BKT. Tutti i giocatori scesero in campo con una maglia inedita. Il nome invece del cognome scritto sulle spalle e con fasce da capitano personalizzate dal logo di B come Bambini. Il tutto finalizzato all’asta che sarebbe iniziata da lì a poco sulla piattaforma eBay di Live onlus e che si è conclusa la scorsa settimana dopo 105 giorni.

Le curiosità dell’asta del progetto B come Bambini

Detto di Jaroszynski, è sua la maglia battuta col valore più alto a un abitante di Massa, le aste più contese hanno visto poi diversi  protagonisti. La divisa di Nicolussi Caviglia, aggiudicata a Perugia, quindi di capitan Di Tacchio della Salernitana e al quarto posto di Monaco del Cosenza, conquistate entrambe da collezionisti statunitensi. Segue Marrone del Crotone, la cui maglia è volata in Giappone. Proprio la diffusione geografica è stata una delle caratteristiche principali dell’asta. Oltre all’Italia protagonisti appunto Giappone e Stati Uniti, quindi la Cina (Frattesi e Ricci le maglie più pagate), così come Hong Kong dove si sono aggiudicati la fascia di capitano di Maggio. La divisa di Vignato è finita in Inghilterra, molto attive anche Francia, Germania e Spagna.

Progetto B come Bambini

Continua la collaborazione con le tre fondazioni degli ospedali pediatrici. Bambino Gesù, Gaslini e Meyer, giunta alla seconda stagione e finalizzata a sostenere l’accoglienza dei famigliari dei pazienti ricoverati. La situazione in cui versano molti cari dei bambini in cura nelle pediatrie, soprattutto quando gli ospedali non coincidono con la città di residenza, è davvero drammatica. Notti in macchina, condizioni igieniche difficili fanno sommare alla già difficile situazione emotiva uno stato di disagio che mette a dura prova le persone. Per questo la Lega B ha voluto fortemente un progetto che potesse contribuire alle azioni che le fondazioni ospedaliere mettono già in campo per accogliere le famiglie.

Una collaborazione, quella fra la Lega B e le tre fondazioni, che recentemente si è sviluppata anche attraverso la raccolta fondi per il CNR finalizzata alla ricerca sulle terapie alternative contro il Coronavirus. Una campagna che era stata originariamente pensata per B come Bambini. Successivamente le stesse Fondazioni hanno chiesto di dirottare per l’emergenza che sta flagellando l’Italia e il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Sport, Agropoli “riabbraccia” la canoa polo | VIDEO

Grande successo per il torneo Regionale di Canoa Polo che si è svolto domenica mattina presso il porto di Agropoli

Serie D: gli highlits di Gelbison – Trastevere. Giampà: «Mi assume le responsabilità per i ritardi nei cambi» | VIDEO

Giornata da dimenticare per la Gelbison che pareggia 3 a 3 in casa con il Trastevere. Le immagini del match e l'intervista del dopogara

Torna alla home