Politica

Cimitero su prenotazione a Sala Consilina: è polemica

Minoranza insorge: "annullare e modificare provvedimento"

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

SALA CONSILINA. Riapre il cimitero ma per accedere è necessaria la prenotazione. Come già previsto ad Agropoli anche Sala Consilina dispone per l’accesso al campo santo specifiche regole, necessarie ai tempi del Covid per evitare assembramenti. Oltre a telefonare (numero 335/1655182) l’accesso sarà consentito ad un massimo di 15 persone per volta e per non più di 30 minuti.

Le visite saranno consentite nei soli giorni feriali e nella fasce orarie giornaliere 9:00 – 13:00, eccetto la giornata del giovedì, quando invece le visite potranno effettuarsi solo di pomeriggio, fascia oraria 15:00 – 19:00. Ovviamente è necessario rispettare le regole che valgono in ogni luogo, come l’obbligo di usare la mascherina.

Le disposizioni, però, non piacciono a tutti: “È opportuno – ha dichiarato Mimmo Cartolano del gruppo di minoranza Salesi – modificare questo provvedimento e annullare le visite secondo la metodologia della prenotazione telefonica. A nostro avviso, tali modalità determineranno solo effetti contrari, in quanto i cittadini si recheranno al cimitero senza il minimo controllo, con il rischio reale che si possa creare un vero e proprio affollamento davanti all’ingresso della casa cimiteriale”.

Quale l’alternativa? “Sarebbe meglio disciplinare l’ingresso per tutti i giorni della settimana, in ordine alfabetico, con l’obbligo di indossare mascherine e guanti, oppure, in alternativa, di disciplinare l’ingresso, con l’ausilio dei custodi, di gruppi di non più di quindici persone alla volta, per un tempo di visita di mezz’ora”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home