Attualità

Cilento: “dopo il covid puntare su mobilità sostenibile”

Simona Ridolfi: fondamentale il ruolo dei paesi ciclabili

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

Bambino in bici

Castelnuovo Cilento, Piaggine, Camerota, San Giovanni a Piro, sono i quattro paesi ciclabili della regione Campania e sono tutti nel Cilento. Ma cosa vuol dire essere paese ciclabile? Innanzitutto vuol dire vedersi riconoscere gli sforzi per aver messo in atto politiche di mobilità sostenibile e per aver trasformato la propria città o il proprio paese in un luogo in cui la bicicletta diviene protagonista, un luogo per le persone più che per le macchine. E’ la FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana, ad assegnare questo prestigioso riconoscimento e a monitorare le iniziative adottate dai vai paesi meritevoli del marchio e della bandiera.

“Tutto questo aveva già la sua importanza prima che al mondo arrivasse la disastrosa pandemia ma ora come ora, il ruolo dei paesi ciclabili è diventato cruciale, se nel frattempo quelle strategie e quegli interventi sono stati effettivamente adottati”, spiega Simona Ridolfi, presidente de La Via Silente. E’ proprio lei a spiegare i motivi di questa affermazione: “Prendiamo come esempio il Comune Ciclabile Castelnuovo Cilento. Immaginiamo che in questi due anni sia stata individuata una successione di tratti stradali accessibili solo ai ciclisti e raccordati affinché ne risulti un flusso continuo. Immaginiamo che questa pista colleghi il centro del paese con il nuovo edificio scolastico posto in località Spinarete e immaginiamo ancora che l’amministrazione abbia avuto la lungimiranza di avviare un corso di educazione stradale per i più piccoli. Cosa potrebbe dire tutto questo? Che a settembre, alla riapertura delle scuole, a Castelnuovo Cilento i bambini raggiungono in sicurezza l’edificio, senza dover condividere lo spazio stretto di un pulmino, senza rischiare di incolonnarsi nelle loro macchine e con i loro genitori in un traffico del tutto evitabile”.

Ma non solo: “Vorrebbe ancora dire che si è avviato, finalmente, un discorso di mobilità sostenibile che va al di la dell’emergenza covid e che diventa educazione e rispetto per l’ambiente in cui si vive”.

Di qui l’auspicio: “Speriamo allora che non sia solo immaginazione e che altri paesi del nostro territorio scelgano di candidarsi a paese ciclabile e che lo diventino per davvero. Una cosa è certa, si è ciclabili sulla strada più che sulla carta”, conclude Rimona Ridolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Torna alla home