Attualità

Capaccio: all’asta “Speranza”, una tela per Francesco

La tela simbolo della lotta al Covid 19

Paola Desiderio

9 Maggio 2020

La speranza di chi in questi mesi ha lottato per salvare tante vite e quella di chi la sua vuole tornare a viverla. Da un lato l’immagine di una delle operatrici sanitarie in prima linea contro il Covid19, dall’altra Francesco, un papà che vuole tornare a camminare e riabbracciare la sua famiglia. Al centro Nicola Craba, un artista capaccese che ha immortalato un’immagine simbolo della lotta al coronavirus e ha scelto di donarla per Francesco che a causa di una malattia deve affrontare un lungo percorso riabilitativo.

“Il PROGETTO SPERANZA è nato un mese fa, innamoratomi fortemente di una immagine mediatica, subito il desiderio di materializzarla. – spiega Nicola Craba – Il telaio di Speranza è stato realizzato con le mie mani sfruttando le uniche risorse nel mio garage, utilizzando vari materiali lasciatimi da mio padre, questo per me personalmente molto importante.
Nel dare forma e vita a Speranza sono stato aiutato da un artista pestano anonimo, un angelo che alla chiamata di aiuto non ha esitato un attimo a contribuire, un angelo le cui opere non ci sono parole per descrivere, ma solo ammirazione”.

Speranza è un eroina dei nostri giorni, uno sguardo proiettato al futuro, un futuro migliore. “Speranza non è solo bella, Speranza non trasmette solo emozioni, Speranza è molto più di questo, Speranza ha una storia. Speranza rappresenta e racconterà nel tempo questo periodo storico che sarà riportato nei libri in eterno. – prosegue Nicola Craba – Speranza nasce e viene concepita per supportare un nostro fratello pestano che sta lottando con tutte le sue forze perchè ha una grande voglia di vivere: Francesco tornerà, Francesco vincerà perchè è una persona straordinaria, padre di una famiglia meravigliosa, solare e piena di vita”.

Speranza, perchè il nome Speranza? “Perchè la SPERANZA è l’unica cosa più forte della PAURA! Speranza da oggi andrà all’asta per un mese, una meraviglia creata con le sole mani per aiutare Francesco. Vi invitiamo e vi ringraziamo nell’aiutarci con le condivisioni e nel passaparola. Nel trovare una persona che vada a supporto di tutto questo, vi ringraziamo di cuore”.
Per chi fosse interessato è possibile contattare Nicola (3270480727).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home