Cilento

Nuovo caso covid a Casal Velino, Pisapia: contatti solo nel contesto lavorativo

A Casal Velino quattro casi di coronavirus (una guarigione). Il sindaco Silvia Pisapia tranquillizza sulla catena dei contatti

Filippo Di Pasquale

8 Maggio 2020

CASAL VELINO. “È pervenuta ufficialmente notizia di un quarto caso di covid nel nostro Comune. Si tratta di persona che opera nell’ambito sanitario e la catena dei contatti, riguardanti solo il contesto lavorativo, è stata ricostruita”. Il sindaco Silvia Pisapia ha comunicato così ai suoi cittadini il nuovo caso di coronavirus a Casal Velino (leggi qui). Ad essere risultata positiva al tampone una infermiera del “San Luca”. La donna, in realtà, era già risultata contagiata per poi essere dichiarata guarita. Probabile, invece, che i tamponi di controllo cui è stata sottoposta abbiano dato falso esito negativo.

L’infermiera di origine napoletana, vive a Casal Velino, è sposata con un uomo originario di Pollica. Era stata dichiarata guarita dalla ASL Napoli 1, dopo 20 giorni è stata messa in servizio a Vallo della Lucania. Ha iniziato a lavorare il primo maggio ed era risultata positiva al test rapido. Quindi ieri ha fatto  il anche il tampone ed è risulta ancora positiva. Nelle scorse settimane aveva assistito a Napoli il papà ammalato poi deceduto per Covid.

Il sindaco Silvia Pisapia ha comunque chiarito che non dovrebbe esserci un rischio di contagi in paese poiché la catena dei contatti dell’infermiera è relativa al solo ambito ospedaliero. Al “San Luca” di Vallo della Lucania si attende l’esito del tampone su un medico e un’altra operatrice sanitaria che pure erano risultati positivi al test rapido.

A Casal Velino sono quattro le persone contagiate. Di queste due sono in attesa del secondo tampone di conferma della negatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home