Alburni

“AAA…A Roscigno offresi distanziamento sociale”

Tra il serio e il faceto il sindaco Pino Palmieri lancia la proposta. Basterà l'emergenza covid a rilanciare i piccoli centri?

Ernesto Rocco

7 Maggio 2020

Roscigno

ROSCIGNO. L’emergenza coronavirus potrebbe cambiare il nostro modo di vivere. E’ quanto sostengono gli esperti, secondo i quali una volta passata la pandemia avremo un modo diverso di comportarci, staremo più attenti ai luoghi da frequentare e magari anche a quelli in cui vivere. Partendo da questa premessa per molti il covid-19 potrebbe essere l’occasione per il rilancio delle aree interne, borghi in cui non ci sono assembramenti, la vita è meno caotica e l’aria è salubre. Di questi posti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni ce ne sono tanti: centri dell’interno ma anche piccoli paesi costieri.

Potrebbe essere questa l’occasione per il rilancio? Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ci sta pensando. Tra il serio e il faceto il primo cittadino ha scelto di fare un appello: “AAA… offresi distanziamento sociale, per gli interessati contattate il Comune”. Che il rischio di assembramenti possa essere evitato è certo. Del resto Roscigno negli ultimi 50 anni ha perso più della metà della popolazione e quella del coronavirus potrebbe essere l’occasione per rilanciare il paese e aumentare il numero dei suoi abitanti. Possibilità o utopia? Ipotesi concreta quella di ripopolare queste zone che comunque hanno ancora gli stessi problemi che hanno portato centinaia di persone ad andare via? Gli enti sovracomunali hanno privato negli anni i centri dell’interno di tutti i servizi: istruzione, sanità, mobilità, viabilità, lavoro. Questi sono solo alcuni dei settori in cui si segnalano delle criticità. E’ possibile allora rilanciare le aree interne basandosi soltanto sulla necessità di cambiare stile di vita ma senza che vi siano politiche nazionali mirate?

In attesa di avere risposte il sindaco Palmieri prova a lanciare il suo slogan. Del resto non è la prima volta che propone iniziative simili. Negli anni scorsi, seguendo le orme di alcuni stati europei come il Portogallo, pensò ad una tassazione minore per i pensionati che avrebbero scelto Roscigno come loro dimora. Anche in quel caso, però, le idee di Palmieri hanno dovuto scontrarsi con una realtà sulla quale sembrano essere proprio gli Enti sovracomunali i primi a non credere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home