Attualità

Fase 2, i richiami dei sindaci di Centola e Rofrano: troppi in strada

Il monito ai cittadini: no ad assembramenti ed uso delle mascherine. "La libertà che ci è stata data cerchiamo di meritarcela".

Fiorenza Di Palma

6 Maggio 2020

Sono dieci le persone in quarantena rientrate dalle ex zone rosse nel Comune di Centola. E’ quanto ha reso noto il Comune cilentanto. La Fase 2, come anche in altri centri del territorio, è iniziata anche qui senza particolari problemi anche se in alcuni casi i carabinieri sono dovuti intervenire per evitare assembramenti e invitare le persone ad indossare la mascherina. Proprio per questo il sindaco Carmelo Stanziola ha voluto lanciare un monito ai cittadini.

“Abbiamo riscontrato un’eccessiva presenza di veicoli e persone sull’intero territorio comunale”, ha detto il primo cittadino, annunciando che in questi giorni saranno incrementati i controlli e verranno sanzionati gli irresponsabili, “compresi quelli che non indossano la mascherina e non rispettano le distanze di sicurezza“. “Mi appello al vostro senso di responsabilità“, ha detto Stanziola.

In gran parte del comprensorio del Cilento, comunque, non si segnalano criticità, così come nel Vallo di Diano. La maggior parte delle persone indossa la mascherina e mantiene le distanze. Nei piccoli centri dell’interno, invece, dove la gente si sente più protetta, si segnala qualche trasgressione in più. E’ per questo che il sindaco di Rofrano, Nicola Cammarano, ha lanciato un avvertimento ai suoi concittadini. “Ho notato un po’ di rilassamento generale da parte di tutti i cittadini – spiega – oggi una certa libertà ce l’hanno data, ma invito la gente a mantenere le distanze e ad indossare le mascherine”. Il primo cittadino, poi, ha voluto far riferimento ad un caso specifico: “L’altra sera in piazza, 4-5 persone bevevano una birra come se stessero al bar. Questi comportamenti non saranno consentiti”.
“La libertà che ci è stata data cerchiamo di meritarcela”,
ha concluso il sindaco rofranese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home