Attualità

Roccagloriosa: rimandata al 2021 l’XI edizione de “La Rocca delle Arti”

L'evento era in programma dal 20 al 22 agosto

Comunicato Stampa

30 Aprile 2020

La manifestazione La Rocca delle Arti per quest’anno in programma nei giorni 20-21-22 Agosto 2020, è stata rimandata ad agosto del 2021, a causa dell’emergenza Coronavirus.

“Con enorme dispiacere Vi comunichiamo che abbiamo deciso di rinviare all’anno 2021 la XI edizione de “La Rocca delle Arti” -Spiega la coordinatrice dell’Associazione Rocca delle Arti Speranza Gerundo-  Un evento speciale per tutti noi, che si svolge da sempre in un clima di condivisione, gioia ed allegria!  Purtroppo in questo momento storico, non c’è gioia nei nostri animi! Il nostro pensiero continua ad andare a quanti hanno perso la vita e alle loro famiglie! A loro va tutta la nostra vicinanza e la nostra solidarietà. Così come ci sentiamo vicini ai milioni di Italiani che si trovano a fare i conti con l’emergenza economica. A nome dell’Associazione che rappresento, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che da mesi, con abnegazione, combattono in prima fila questo nemico, aiutandoci ad attraversare questa pagina nera della nostra esistenza. Vi salutiamo consapevoli che supereremo questo triste momento, ma nel frattempo siamo tutti chiamati a rispettare le regole. La salute pubblica viene prima di tutto! #Continuiamo a rimanere distanti, per ritrovarci più uniti di prima!”.

La manifestazione si svolge da oltre dieci anni ed ha come palcoscenico naturale il paese di Roccagloriosa con i suoi vicoli caratteristici di epoca medioevale, lungo i quali si snodano percorsi culturali, artistici ed enogastronomici. Attualmente è organizzata dall’Associazione Rocca delle Arti, fondata con l’obiettivo di favorire la diffusione e la promozione della cultura, dell’arte e dell’intero territorio in cui opera in un clima di condivisione, gioia e di scambio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home