Attualità

Ospedale di Agropoli, dal senatore Castiello appello al viceministro Sileri

Chiesto intervento urgente per l'ospedale del vice ministro Pierpaolo Sileri: ospedale di Agropoli importante per nuova fase dei contagi

Ernesto Rocco

29 Aprile 2020

AGROPOLI. Continua a tenere banco la questione ospedale civile di Agropoli. Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, già nei giorni scorsi aveva proposto un’interrogazione parlamentare sul caso. Ora torna ad interessarsi della vicenda inviando una lettera aperta al vice ministro della salute, il senatore Pierpaolo Sileri.

“Ti ho da tempo più volte parlato della singolare condizione nella quale si trova l’ospedale di Agropoli – scrive Castiello – Come ricorderai, avevamo organizzato circa 10 settimane fa, una visita alla struttura, affinché tu ti potessi rendere conto di persona dello stato di inutilizzazione nel quale si trova. Il sopraggiungere dell’epidemia ha impedito la visita. Intanto la Regione Campania ha investito nell’ospedale di Agropoli ulteriori risorse (1.600.000 euro) per adeguamenti strutturali e per la dotazione delle attrezzature occorrenti all’attivazione di un presidio COVID, che non è mai decollato”.

Ospedale civile di Agropoli: necessario per fronteggiare nuova ondata di contagi

Il parlamentare cilentano rammenta i rischi di una seconda ondata di contagi in vista della fase 2 e tal proposito osserva come risulti “indispensabile che per il vasto territorio del Cilento e del Vallo di Diano sia reso funzionale, nel vasto territorio a sud di Salerno, l’ospedale di Agropoli, per la sua posizione territoriale baricentrica”.

Di fronte al silenzio dell’amministrazione regionale, il senatore Francesco Castiello chiede “un intervento urgente del Ministero della Salute, che ponga rimedio all’intervento ondivago e contradditorio della Regione Campania (la quale – non lo si dimentichi – ha ridotto negli ultimi 5 anni il numero di posti letto in terapia intensiva da 470 a 335)”.

“Se è vero che l’art. 117 della Costituzione affida alle Regioni la materia dell’organizzazione sanitaria, è altrettanto vero che allo Stato sono riservati la normativa generale di principio e il coordinamento unitario delle azioni a tutela del diritto alla salute, che l’art. 32 della Costituzione definisce “diritto fondamentale della persona e interesse primario della collettività”, impegnando in questa funzione garantistica tutti i poteri dello Stato – ordinamento (Stato, Regioni, e ogni altro ente pubblico)”, prosegue il senatore Pentastellato.

“Caro vice Ministro Sileri, insisto nella richiesta di un tempestivo intervento del Ministero della Salute considerata la prevista, imminente ripresa dei contagi”. Ti prego, infine, appena ce ne saranno le condizioni, di confermare la tua visita all’ospedale di Agropoli”, conclude la missiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home