Attualità

Agropoli: le proposte di Legambiente

Le proposte

Redazione Infocilento

29 Aprile 2020

Baia di Trentova

AGROPOLI. “Ripensare la mobilità in città è fondamentale perché per proteggersi dal virus il rischio è che i cittadini utilizzino molto di più l’automobile, aumentando ancora di più i problemi di congestione stradale e di inquinamento”. E’ quanto sostiene Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente Agropoli. Da queste considerazione l’invito a proporre “un progetto di mobilità alternativa con auto elettriche, bici, e-bike, scooter elettrici e monopattini, anche attraverso accordi con le imprese per avere costi molto più contenuti”.

In tal senso la bici “è il mezzo che permette il migliore distanziamento, per cui è necessario realizzare nuove rastrelliere per il parcheggio delle stesse e percorsi ciclabili temporanei (con segnaletica verticale ed orizzontale) sulle tratte più frequentate, mirando a trasformarle nei mesi successivi in vere ciclabili. Per la realizzazione di nuove piste ciclabili nella legge di bilancio 2020 del Governo sono stati stanziati 150 milioni di euro per il cofinanziamento dei percorsi ciclabili urbani”.

Di qui l’appello al Comune di Agropoli affinché “prepari un progetto per candidarsi al finanziamento, prevedendo una pista ciclabile dal lungomare San Marco ai templi di Paestum (in sinergia con il Comune di Capaccio) e per le tratte urbane”.

Ma questa non è l’unica iniziativa proposta dal circolo Legambiente: “anche per combattere l’altra grande sfida che stiamo affrontando, la crisi climatica, altre proposte di Legambiente sono incentivare l’economia circolare, con meno plastica, dichiarando il Comune plastic-free, e più raccolta differenziata, da portare almeno al 65% previsto dalla legge rispetto all’attuale 55%; spiagge pulite tutto l’anno, anche per destagionalizzare il turismo, aumentando i controlli per garantire il distanziamento sociale; riconversione edilizia, riqualificando gli edifici  pubblici e i condomini per migliorare l’efficienza energetica, abbattere l’emissione di CO2 e per ottenere risparmi economici; incentivare l’agricoltura sostenibile e di qualità dicendo stop ai pesticidi; incentivare lo smart Working per riorganizzare il lavoro dell’amministrazione pubblica e delle scuole; aumentare i parchi pubblici, dove è più difficile la diffusione del virus, puntando ad avere almeno un parco per ogni quartiere; tutelare l’area Trentova- Tresino, una delle più belle dal punto di vista ambientale e paesaggistico, però soggetta a frequenti abusi (auto che scorrazzano fino al mare in zona Pastena, scarico di rifiuti lungo  il sentiero, bivacchi e barbecue), chiudendo con un cancello l’ingresso alle auto non autorizzate dopo i campi di tennis, e far gestire l`area da associazioni non profit o cooperative per la pulizia del sentiero, il controllo e la guida per i turisti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home