Cilento

Agropoli, Caccamo si congeda dal consiglio: “Non farò mancare il mio contributo”

L'ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo, annuncia: "Crediamo in un'alternativa, continueremo a lavorarci"

Carmela Di Marco

29 Aprile 2020

AGROPOLI. Con l‘ingresso in consiglio comunale di Mario Pesca finisce ufficialmente l’avventura politica nel Movimento 5 Stelle di Consolato Caccamo, il quale negli ultimi tempi era apparso critico con le scelte dei pentastellati. Se finisce il legame con loro, però, non termina l’attivismo politico dell’ormai ex consigliere comunale. “Come più volte anticipato non farò mancare il mio contributo alla causa comune, con proposte, iniziative e critiche quando queste servano da stimoli per fare meglio”, spiega infatti Consolato Caccamo.

Il mio più grande in bocca al lupo all’amico Pesca Mario da me fortemente voluto nella lista nonostante i pregiudizi e per dare solidità al nostro progetto che rimane in piedi e va avanti – dichiara – Crediamo in un’alternativa possibile per Agropoli e continueremo a lavorarci come Comitato di Azione Civica”.

Anche i cittadini 5 Stelle hanno ringraziato l’ex consigliere “per l’impegno profuso nell’attività consiliare del Comune fra i banchi dell’opposizione”.
Nel contempo augurano a Mario Pesca “una proficua attività politica che sia di stimolo e proposta per un’amministrazione più vicina alla cittadinanza ed alle sue necessità. Consapevoli delle difficoltà del momento, ci raccogliamo attorno alla sua figura di nostro portavoce per sostenerlo e incoraggiarlo in un’attività propositiva, ma nel contempo rigorosa, volta al rispetto dei desideri e delle aspirazioni della cittadinanza intera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home