Attualità

Sassano, la scelta di Pellegrino: indennità per aiutare i cani randagi

Un aiuto per sostenere i volontari ad accudire i randagi

Ernesto Rocco

27 Aprile 2020

Ancora una volta il sindaco di Sassano ha scelto di rinunciare all’indennità. Questa volta i soldi risparmiati sono andati all’associazione “Qua la Zampa Effe”, che da anni si occupa di accudire i cani randagi e quelli abbandonati sul territorio.

Un modo per aiutare i volontari che in questo periodo di emergenza hanno pochi aiuti. Con i soldi ricevuti potranno acquistare alimenti e antiparassitari, nonché sottoporre i randagi a cure o interventi di sterilizzazione.

Ad inizio mese l’amministrazione comunale di Sassano decise di rinunciare all’indennità per acquistare delle mascherine per il personale degli ospedali.

“Il contributo – ha spiegato il primo cittadino – è rivolto all’acquisto di alimenti e di tutto quanto serve ai volontari autorizzati che prestano la loro opera, per alimentare o assistere gli animali e per occuparsi dei cani di quartiere, in particolari dei cani randagi sterilizzati e reimmessi nel Territorio. In seguito alle misure restrittive per l’emergenza da covid-19, è venuto a mancare il supporto dell’assistenza volontaria per i cani randagi, in particolare di quelli sterilizzati e reimmessi nel Territorio, determinando non solo condizioni di carenza di cibo per gli stessi, ma anche rischi di carattere sanitario per la mancanza di trattamento antiparassitario. Una Comunità civile quando tra le priorità c’è anche quella di garantire il benessere animale, pertanto tale intervento vuole supportare quel mondo del Volontariato, che si occupa della tutela degli animali, al quale dobbiamo esprimere sempre infinita gratitudine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home