Attualità

Fase 2: stasera l’annuncio di Giuseppe Conte

Ecco le prime indiscrezioni

Adnkronos

26 Aprile 2020

Giuseppe Conte

L’annuncio del premier Giuseppe Conte sull’avvio della Fase 2 arriverà già stasera alle 20.20. Si lima intanto il Dpcm che conterrà le misure che daranno l’avvio alla ripartenza. Il presidente del Consiglio, dopo aver visto i capidelegazione delle forze di maggioranza, sta incontrando le Regioni e gli enti locali.

A quanto apprende l’Adnkronos, resta l’autocertificazione per spostarsi e lasciare la propria abitazione. Nel nuovo Dpcm, che si sta mettendo nero su bianco in queste ore, nessun allentamento dovrebbe arrivare in questo senso, anche se cambierà il modulo in uso dando ai cittadini la possibilità di indicare nuove ‘fattispecie’ per allontanarsi da casa.

Resterà il divieto di spostarsi da Regione a Regione, uno dei temi più dibattuti della fase due. Anche nel corso della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione delle forze di maggioranza si è lungamente dibattuto su questo punto, ma alla fine, a quanto apprende l’Adnkronos, sarebbe prevalsa la linea di mantenere ‘chiusi’ i confini regionali, tranne per le comprovate esigenze che rendono tutt’ora possibili gli spostamenti da una Regione all’altra. Ok alla mobilità individuale ma solo tra familiari. Sarebbe questo l’orientamento emerso nelle riunioni. Spostamenti solo nel comune (da vedere se con o senza autocertificazione), fuori dal comune solo con autocertificazione, no invece fuori Regione, a quanto viene riferito.

Si potrà tornare inoltre a fare jogging dal 4 maggio. Da soli però, non in gruppo. Se le attività di allenamento sport individuale potrebbero essere consentite già da subito, per quelle di squadra si ragiona invece attorno alla data del 18 maggio. E’ quanto emerge ancora dalla riunione della cabina di regia governo-enti locali. Possibile per il 4 maggio la riapertura dei take away. Durante l’incontro del premier con i capidelegazione, il tema è stato posto in particolare da Teresa Bellanova di Italia Viva, a quanto si riferisce. A quanto apprende ancora l’Adnkronos, il governo va inoltre verso il via libera, sempre dal 4 maggio, alle cerimonie funebri, consentendo la partecipazione ai parenti più prossimi ed evitando gli assembramenti. Le messe, spiegano fonti di governo, non dovrebbero invece riprendere, ma verrà data in concreto la possibilità, a chi ha perso un proprio caro, di celebrare e prendere parte al funerale.

E ancora: possibile riapertura del commercio dal 18 maggio. Questa la data attorno a cui si sta ragionando nelle riunioni in corso. Potrebbero invece dover aspettare almeno fino a giugno parrucchieri ed estetisti, categorie ad alto rischio, per riaprire i battenti. “Non prima di giugno” la linea. Possibile inoltre la riapertura dal 18 maggio, di musei, mostre e luoghi culturali.

Mascherina obbligatoria, anche di stoffa, sui mezzi pubblici e marker per i posti in modo che sia rispettata la distanza di almeno un metro. Queste le raccomandazioni per il trasporto pubblico a cui si sta lavorando. Previsto inoltre un aumento della frequenza delle corse nelle ore di punta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home