Alburni

Undici Comuni di Cilento, Diano e Alburni in attesa della data delle elezioni

La finestra elettorale fissata dal Governo è tra il 15 settembre e il 15 dicembre

Bruno Marinelli

26 Aprile 2020

Elezioni comunali

Impegnati, come siamo tutti, nella lotta al Covid-19, arriverà prima o poi un punto dove sarà possibile anche riprendere le attività che la democrazia richiede: tra le principali, garantite dalla nostra Costituzione, vi è il voto popolare.
Questo 2020 è anche anno di scadenze elettorali: precipuamente si dovrà eleggere il presidente della Regione Campania con Vincenzo De Luca che punterà alla riconferma, mentre il centrodestra è in attesa del candidato ufficiale (anche se in pole, per quest’ area, pare esserci Caldoro, in questo caso ciò rappresenterebbe il terzo atto di un confronto decennale alle urne) e resterà da vedere se il 5 stelle punterà tutte le sue fiches sull’attuale ministro dell’ambiente Sergio Costa.

Il Governo ha stabilito la finestra elettorale: resta la possibilità di un voto a luglio, caldeggiata dal presidente uscente della Campania. Dalle parti di Palazzo Chigi, però, su proposta del premier Giuseppe Conte e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è stato stabilito che le consultazioni dovranno tenersi tra il 15 settembre ed il 15 dicembre, tramite apposito decreto. Tale disposizione potrebbe coinvolgere un election day, come fatto trapelare dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, che comprenderebbe il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari ed il voto nei comuni.

Diversi sono i centri cilentani chiamati alle urne, tutti al di sotto dei diecimila abitanti. Il comune più grande dove si voterà nel nostro territorio è Casal Velino, in questo caso abbiamo già una candidatura ufficiale a primo cittadino: si tratta di Luigi Lista, rappresentante dell’attuale gruppo di minoranza che si è fatto avanti già dal mese di gennaio. Il sindaco uscente, Silvia Pisapia, dovrebbe cercare la riconferma.

Si voterà anche a Celle di Bulgheria (sindaco uscente Gino Marotta), Ispani (commissariato), Laurino (Romano Gregorio), Lustra (Giuseppe Castellano), Pertosa (Michele Caggiano), Postiglione (Mario Pepe), San Giovanni a Piro (Ferdinando Palazzo), Sant’Angelo a Fasanella (Gaspare Salamone), Sassano (uscente l’attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino) e Sicignano degli Alburni (Ernesto Millerosa).

In tutti questi comuni non si sa, attualmente, molto su possibili candidature, ancor meno sulla composizione delle liste: non è escluso che potrebbero esserci delle novità significative, magari a ridosso dell’estate, e provenienti da quella fase due tanto agognata che in questo caso servirebbe anche a solidificare questo tipo di contatti preliminari probabilmente già in corso nelle forze politiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Torna alla home