Cilento

MuroRoot, ad Altavilla il primo festival musicale in live streaming

La rassegna dal 26 al 30 aprile

Comunicato Stampa

25 Aprile 2020

L’associazione Hocus Focus organizza “MuroRoot – Connessioni”, rassegna musicale che, dal 26 al 30 aprile, vedrà esibirsi, sulla Pagina Facebook “Hocus Focus Fest”, un mix tra artisti emergenti ed affermati. Musica, ma anche luoghi, storie e persone, che forse, mai come in questo periodo, grazie alla tecnologia, continuiamo a scoprire e a raccontare. “Il progetto nasce dall’idea di porre in risalto le connessioni, sia umane che cibernetiche, di cui ora, in questo momento di grande riflessione, stiamo riconoscendo il valore”, afferma Enrica Adami, Social Media Manager dell’Associazione.

Un percorso che inizia dalle proprie radici. “Il nome MuroRoot vuole essere identitario e originale”, continua. Composto da Muro e Root (radice in inglese) richiama, infatti, uno dei luoghi più caratteristici del centro storico altavillese ( ‘o mur rutt, per la breccia aperta da Federico II, che nell’aprile del 1246 distrusse il paese, e denominato poi Via Porta Nova, in virtù della nuova porta di accesso qui costruita).

“Con la musica, e grazie alla Rete, smaterializziamo qualsiasi tipo di muro, ideale o materiale che sia, all’interno del quale siamo ora costretti, e nello stesso lanciamo un monito per la ricostruzione del futuro. Non resta che connettersi e godersi un’ora di condivisa spensieratezza, tutti insieme!”, conclude Enrica. L’evento è organizzato con la collaborazione di O’Live Produzioni e Goldmine Records.​

Tra gli ospiti Andrea Tartaglia, cantautore napoletano ormai da anni amico di Hocus Focus, e Stilex, l’originale progetto musicale curato dal giovane musicista altavillese Vito Gargano.​ Il programma dettagliato dell’evento, in aggiornamento, è consultabile sulla Pagina Facebook “Hocu Focus Fest”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home