Cilento

A Sessa Cilento: caccia al tesoro in smart working

L'iniziativa domenica 26 aprile

Antonella Agresti

25 Aprile 2020

SESSA CILENTO. La quarantena non abbatte gli animi e nella frazione San Mango ci si organizza per una caccia al tesoro in smart working. Durante i festeggiamenti in onore della compatrona Santa Rosalia, è tradizione ormai decennale la caccia al tesoro nell’ultima domenica di agosto; un appuntamento atteso da giovani e meno giovani che partecipano con entusiasmo scorrazzando per le vie del paese in cerca dell’ambito premio.

A causa della pandemia, rimangono molti dubbi sulla possibilità di celebrare le feste patronali la prossima estate e dunque gli organizzatori hanno pensato di portarsi avanti con il lavoro. Silvana Ferrentino e suo figlio Giuseppe, che da anni sono le menti del gioco più atteso dell’anno, hanno pensato di organizzare per domenica 26 aprile una caccia al tesoro alla quale potranno finalmente partecipare anche i concittadini residenti all’estero. Questa volta, infatti, non ci sarà bisogno di perlustrazioni sul posto, ma basterà accendere il pc e risolvere rebus e quiz che a partire dalle 10:00 saranno pubblicati sulla pagina FB “Deiparae Dicatum”, sui gruppi “Insieme per Sessa Cilento” e “San Mango Cilento nel mondo” e sui profili personali degli stessi organizzatori(Silvana Ferrentino e Giuseppe Conte).

Sarà possibile gareggiare a squadre o singolarmente e coinvolgere davvero chiunque voglia divertirsi perchè, come assicurano Silvana e Giuseppe, non sarà necessario conoscere i luoghi del comune di Sessa Cilento. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte della piccola comunità che sta già organizzandosi in squadre. Un modo diverso per sentirsi vicini e per comunicare la voglia di stare insieme comunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home