Attualità

Negozi chiusi: scatta la protesta dei commercianti

Insegne accese e chiavi delle attività nelle mani dei sindaci.

Costabile Pio Russomando

24 Aprile 2020

Cresce il dissenso degli imprenditori per lo stop forzato al commercio a causa delle restrizioni legate all’emergenza coronavirus. Dopo gli sfoghi sui social network sulle difficoltà economiche e l’aumento dei debiti, sono state annunciate nuove iniziative di protesta: “Siccome siete più bravi di noi vi portiamo le chiavi dei nostri locali”. Insomma come gesto simbolico i commercianti di tanti comuni italiani lasceranno accese le insegne ed è stata annunciata l’intenzione di lasciare le chiavi ai sindaci.

La protesta è nata da un movimento spontaneo che vede uniti ristoratori, agroristoratori, pizzaioli, pasticceri e baristi. A questi, poi, si sono uniti danti altri piccoli negozianti. “Per il bene di tutta la categoria – scrive il gruppo Risorgimento Italia – stiamo lottando sino all’ultimo respiro. Il 28 Aprile alle 21 accenderemo le insegne dei nostri locali come simbolo di rinascita ma il giorno successivo andremo dal sindaco a consegnare le chiavi dei nostri locali Risorgimento Italia. Farci aprire in queste condizioni vuol dire farci morire, bisogna capire e studiare in che modo possiamo aprire ma in condizioni sostenibili. Per fare questo gli organi competenti devono farci parlare perché siamo noi imprese il cuore del paese, siamo noi che lavoriamo 14-16 ore al giorno. Se questo non accade entro martedì prossimo, il giorno 29 consegneremo le chiavi”.

In Provincia di Salerno i rappresentanti dell’Associazione Commercianti autonoma hanno già manifestato la loro adesione al Prefetto. “Questa protesta pacifica serve a manifestare il nostro dolore ed il nostro disappunto nei confronti delle istituzioni, in cui crediamo, ma che da ormai 2 mesi hanno abbandonato le imprese italiane, che sono senza fatturato e quindi senza avere una entrata certa, senza avere ancora provveduto alle CIG per i dipendenti che sono preoccupati a loro volta, e di cui ci preoccupiamo a nostra volta”, fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home