Alburni

Coronavirus: screening di massa ad Aquara e Padula

Screening di massa da parte dei comuni: 77 tamponi eseguiti ad Aquara, 350 a Padula. Esami sulle persone più esposte al rischio

Redazione Infocilento

24 Aprile 2020

Emergenza coronavirus, anche i comuni si mobilitano per eseguire screening di massa sui cittadini. Ieri era accaduto ad Aquara dove il Sindaco e l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, hanno promosso una prima giornata di prevenzione con i tamponi.
Ne sono stati effettuati 77 a soggetti che hanno avuto più contatti con altri cittadini: dipendenti comunali, Carabinieri, Polizia municipale, protezione civile, pubblici esercenti, operatori commerciali, medici di base, di guardia medica, operatori di ambulanza, e dipendenti della locale BCC e di Poste Italiane.

“Una mattinata impegnativa, a cui seguiranno altre, sempre con l’obiettivo di contenere al massimo, i problemi aperti dal Coronavirus – ha detto il vicesindaco Vincenzo Luciano – Sono iniziative per la salvaguardia della salute dei nostri cittadini, azioni di sostegno economico e di assistenza sociale, senza tralasciare le problematiche più urgenti del nostro Comune”.

Anche a Padula sono state avviate attività di screening, effettuate questa mattina presso l’Aula Consiliare in Piazza Umberto I. Anche in questo caso si intende monitorare l’attuale situazione epidemiologica attraverso l’esame delle persone maggiormente esposte al rischio contagio.

“Tutto ciò è stato possibile grazie all’importante contributo professionale offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, che ha effettuato circa 350 tamponi a medici di base, dipendenti pubblici, Forze dell’Ordine, vigili urbani, volontari Protezione Civile, operatori trasporto pubblico,Case famiglia – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Riteniamo che questa piccola esperienza possa contribuire a standardizzare nel più breve tempo possibile le procedure di screening in via di sperimentazione sull’intero territorio regionale e proiettate alla diagnosi di sempre più ampie fasce di popolazione,tra cui quelle più deboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home