Cilento

Cilento, addio a Chicco: «notizia che non avremmo mai voluto apprendere»

Un angelo volato in cielo. Il Cilento piange Chicco, il bambino aveva solo 5 anni, da tempo combatteva contro un terribile male

Carmela Santi

20 Aprile 2020

STELLA CILENTO. «Avrei voluto festeggiare con voi la sua guarigione, ringraziarvi per la vostra solidarietà…Chicco non vedeva l’ora. Questa malattia infame ha deciso di portarmelo via». Con queste parole Simona Bianco, la mamma di Francesco Cerone, per tutti Chicco, ha voluto annunciare la triste notizia della morte del suo bambino e al contempo ringraziare quanti hanno pregato per lui e sostenuto la sua battaglia. Il piccolo aveva soltanto 5 anni e da tempo lottava contro un brutto male.

Il Cilento piange il piccolo Chicco

Chicco era di Stella Cilento ma ormai da molto tempo era in cura all’ospedale Gaslini di Genova dove ha trascorso tanti mesi in compagnia dei genitori, Marco Cerone e Simona Bianco. Sottoposto a chemioterapie e ad un intervento necessario per evitare la paralisi, dopo aver sconfitto il tumore una prima volta e aver avuto una recidiva, Chicco stava ancora combattendo.

La gara di solidarietà

Per lui sono state fatte numerose gare di solidarietà. Tanti artisti da Biagio Izzo a Giuseppe Cirillo si sono uniti per organizzare iniziative di solidarietà tanto che la famiglia è riuscita, con quei fondi, a sostenere le spese per la permanenza in ospedale e per le cure. Per Francesco e i suoi genitori si era aperta una speranza per sconfiggere il male, questa volta doveva andare fuori dall’Italia e precisamente negli Stati Uniti. Purtroppo questo non è stato possibile, Chicco non ce l’ha fatta a sconfiggere il mostro cattivo che lo ha perseguitato per quasi due anni. Come ogni bambino aveva tanta voglia di vivere.

La storia di Chicco

La sua malattia fu scoperta a luglio del 2018. Chicco incominciò ad avere febbricole ricorrenti e dolori ossei molto forti che lo portarono a non usare più la gambina destra e ad avere la schiena completamente rigida. Dopo molti ricoveri e pareri medici che correlavano tali dolori alla crescita, si decise di portarlo a Napoli dove fu subito diagnosticato il terribile tumore maligno molto aggressivo già metastatizzato. Fu operato d’ urgenza per evitare la paralisi e l’intervento riuscì benissimo. Da allora il piccolo Chicco intraprese un percorso lunghissimo pieno di chemioterapia, interventi chirurgici, trapianto, radioterapia, immunoterapia. È proprio quasi arrivati a fine percorso, quasi vincitori di questa terribile battaglia, un dolore forte al braccio cambiò di nuovo le speranze di Chicco e della sua famiglia.

La battaglia di Chicco: il trasferimento a Genova

L’incubo ricominciò e i genitori insieme al piccolo furono costretti a trasferiti nella città di Genova all’ospedale Gaslini per cure specifiche. Tutto il Cilento ha pregato e sostenuto il piccolo Chicco per la sua terribile battaglia. Ora l’annuncio della mamma.

Avrei voluto festeggiare con voi la sua guarigione…. Ringraziarvi x la vostra solidarietà…. Chicco non vedeva l ora… Vi voleva un mondo di bene… Questa malattia infame ha deciso di portarmelo via e le sue ultime parole sono state “Mamma… Lotterò con tutte le mie forze”… Un dolore immane… Un qualcosa che non si può spiegare..al momento non ho parole… Solo grazie .

Simona Bianco, madre di Chicco

Purtroppo il tenero guerriero non è più tra di noi. In tanti hanno sperato che potesse farcela, ma un male incurabile l’ha strappato alla sua mamma e al suo papà e a tutti quelli che gli volevano bene che gli hanno dedicato messaggi di cordoglio. Tra questi il sindaco Francesco Massanova.

È questa una notizia che non avremmo mai voluto apprendere! La Comunità di Stella si stringe intorno alla famiglia di Chicco, piccolo guerriero, che nella sua feroce battaglia ha commosso e mobilitato l’intero Cilento. Tante potrebbero essere le parole da dire, ma oggi il silenzio è la manifestazione di cordoglio più adeguata nel rispetto di chi sta vivendo in prima persona questo doloroso momento.

Francesco Massanova

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home