Attualità

Campania, De Luca annuncia: ecco come sarà Fase 2

Il Governatore annuncia le decisioni della Regione

Redazione Infocilento

17 Aprile 2020

“Noi abbiamo salvato la Campania, assumendo decisioni due settimane prima del Governo nazionale”.
    Così ha esordito il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa per fare il punto sull’emergenza Coronavirus. “Lo abbiamo fatto con scelte rigorose – ha detto – ma anche con la responsabilità dei cittadini” sottolineando che il rischio era legato alla densità abitativa, soprattutto in alcune aree.
    “Non stiamo di fronte a problemi banali, ma seri che vanno affrontati con tutto il rigore necessario. C’è chi preme per affrettare la ripresa di tutto ma dobbiamo avere grande senso di responsabilità. Se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c’è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo una ordinanza per vietare l’ingresso dei cittadini provenienti da quelle regioni”, ha proseguito De Luca.

De Luca: ecco come sarà la fase 2

De Luca ha parlato della fase 2 in Campania. “Le autorità scientifiche ci ricordano che siamo ancora in una fase 1 in gran parte del territorio italiano con presenza massiccia del contagio. Ho sentito colleghi del nord che vogliono riaprire tutto, ma io credo ci voglia un grande senso di responsabilità. Se una Regione accelera in maniera non responsabile rischia di rovinare l’Italia intera”, ha detto.

Una ripresa graduale

Poi ha precisato che la ripresa non sarà immediata: “In Campania il piano di ripresa graduale delle attività economiche dovrà essere accompagnato da un piano parallelo di sicurezza sanitaria”. In tal senso la Regione avvierà un massiccio programma di screening e ha stabilito un protocollo di sicurezza per le attività. Per quanto riguarda i test inizialmente saranno coinvolte 150mila persone. “Daremo priorità alle strutture pubbliche, ai tamponi dei familiari delle persone in isolamento domiciliare, poi dovremo fare screening alle case di cura e moltiplicare lo screening sul personale sanitario. Estenderemo questo screening alle forze dell’ordine, alle fasce deboli della popolazione e a chi intende riprendere le attività produttive”, ha detto il Governatore. Poi ha aggiunto: “Abbiamo fatto un bando diretto ai lavoratori privati per moltiplicare i laboratori affidabili nelle attività di screening”.

De Luca ha anche parlato degli ospedali Covid, fondamentali per dare la possibilità agli altri ospedali di proseguire l’attività ordinaria. In vista della riapertura la Regione sta provvedendo alla distribuzione delle mascherine obbligatorie dal 4 maggio. Inizialmente saranno consegnate alle farmacie, poi verranno date anche a tabacchi e supermercati.

Sulla riapertura delle attività De Luca è stato chiaro: “Non toglieremo un minuto prima le misure restrittive, ma neanche le toglieremo un minuto dopo”. “Non mi interessano le pressioni”, ha aggiunto, riferendosi alle richieste di dare il via libera alle consegne a domicilio.

“Con questo andamento a metà maggio siamo fuori dall’emergenza coronavirus ma dobbiamo mantenere il rigore che abbiamo mantenuto in questo mese e potremo dire di aver sconfitto il coronavirus”, ha concluso il Governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home