Cronaca

Reati tributari: sequestri per 3 milioni ad imprenditore salernitano

Occultamento di documenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: imprenditore nei guai

Comunicato Stampa

16 Aprile 2020

A seguito di attività di indagine condotte dalla sezione di Polizia giudiziaria della Guardia di finanza presso la Procura della Repubblica e dalla Compagnia Guardia di finanza di Nocera Inferiore, coordinate dal sostituto procuratore Angelo Rubano, si accertava la commissione di reati tributari da parte di un noto imprenditore dell’agro nocerino-sarnese operante nel settore della distribuzione di generi alimentari e prodotti per la casa, il quale si avvaleva in tale illecita attività dell’apporto di un prestanome.

L’attività d’indagine traeva origine dal dissesto e conseguente dichiarazione di fallimento della società coinvolta – poi revocato dalla Corte di Appello di Salerno a seguito d’impugnazione – situazione nell’ambito della quale si era registrato un fittizio trasferimento di disponibilità all’estero, con cessione delle quote societarie ad un soggetto di nazionalità ucraina, trasferimento la cui fittizietà non veniva tuttavia ritenuta adeguatamente dimostrata a giudizio della Corte d’Appello di Salerno che pertanto revocava il fallimento in precedenza dichiarato dal Tribunale di Nocera Inferiore. Tuttavia, pur essendo venuti meno i reati fallimentari a cagione della predetta decisione, la complessa situazione venuta all’attenzione degli inquirenti nell ‘ambito della vicenda esaminata ad altro fine, faceva emergere la perpetrazione di altri reati di natura fiscale. Infatti, nel corso delle indagini si riscontrava che C.G. e D.F.A., il primo in qualità di socio unico ed amministratore di fatto ed il secondo in qualità di amministratore di diritto della società in esame, al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte, effettuavano, attraverso società direttamente ed indirettamente riconducibili a C.G., uno svuotamento della consistenza patrimoniale dell’impresa nel frattempo dichiarata fallita, attraverso il trasferimento di beni aziendali riferiti ai molteplici punti vendita (supermercati).

Gli elementi raccolti durante le indagini hanno comprovato la mancata esibizione delle scritture fiscali della società facendo perfezionare, oltre alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, il reato di occultamento/distruzione di documenti contabili. Si è inoltre accertato che C.G. è attualmente amministratore di un’altra società – già titolare di un’ingente esposizione nei confronti dell’Erario – il cui punto vendita è gestito da un soggetto pluripregiudicato per associazione di stampo mafioso ed estorsione aggravata dal metodo mafioso. Sulla base delle suesposte risultanze investigative, la Procura della Repubblica ha pertanto richiesto ed ottenuto l ’emissione dell’ordinanza cautelare eseguita, con la quale sono state applicate nei confronti degli indagati misure coercitive (obbligo di dimora nel comune di residenza) ed interdittive (divieto di esercitare imprese commerciali e di ricoprire cariche sociali per 8 mesi) ed è stato disposto il sequestro, sia in forma diretta che per equivalente, della somma complessiva di €3.452.103,25.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home