Approfondimenti

Emergenza Coronavirus, in Francia le misure si allenteranno già dall’11 maggio

Annuncio a Pagamento

16 Aprile 2020

Un annuncio che ha fatto letteralmente scalpore, anche a dispetto di quello che sta avvenendo in tanti altri Paesi. Macron, di fatto, ha sorpreso un po’ tutta la Francia, annunciando come il lockdown terminerà il prossimo 11 maggio e la prima misura per inaugurarlo sarà il ritorno sui banchi di scuola per tutti gli studenti.

Una vera e propria inversione di tendenza rispetto alla strada che stanno prendendo diversi Paesi un po’ in tutto il mondo. La decisione politica della Francia, infatti, ha rivelato come le scelte su come affrontare questa seconda fase dopo il boom dei contagi siano in perfetta controtendenza rispetto, ad esempio, con le misure previste da parte dell’Italia.

Francia e Italia, due modi diversi di uscire dal lockdown o no?

Sul territorio nostrano, infatti, il Premier Giuseppe Conte ha già spiegato come le misure restrittive, a parte qualche sporadica eccezione, verranno prorogate fino al prossimo 3 maggio. Il 4 maggio, invece, dovrebbe essere la data cui ripartire con la fase 2, ma chiaramente seguendo dei protocolli di sicurezza molto stringenti e in maniera scaglionata per le varie attività produttive.

Il Presidente Macron, in Francia, invece, ha scelto di seguire i dati diffusi sui bollettini nazionali riguardanti i deceduti, che ormai sembrano essersi stabilizzati intorno alle 15 mila persone scomparse. Il suo discorso alla Nazione, poche ore fa, ha svelato l’annuncio, ovvero che il termine del lockdown, sul territorio transalpino, ci sarà da maggio.

La “rinascita” francese secondo Macron: la data spartiacque è l’11 maggio

La data che Macron ha indicato è il prossimo 11 maggio e, per quel termine, verranno addirittura riaperte le scuole. Una decisione chiaramente difficile e che porterà a inevitabili discussioni anche tra gli esperti, dato che proprio dietro i banchi di scuola il contagio parrebbe trovare comunque terreno piuttosto fertile, visto il numero degli studenti che viene a formarsi usualmente all’interno di un istituto scolastico.

Macron, ad ogni modo, ha sottolineato come l’11 maggio sarà la data della rinascita francese, mettendo già in chiaro le cose su come si svolgerà la ripartenza. Rimarranno chiuse le Università, ma al contrario verranno riaperti gli asili, così come le scuole elementari, ma anche le scuole medie. Ripartirà anche il mondo dell’industria, con aziende e fabbriche. Lo stop, però, verrà prorogato per i cinema, per i teatri, così come per i ristoranti.

L’invito a chiare lettere di Macron è quello di provare a reinventarsi, soprattutto perché non si può ancora stabilire quando si potrà tornare ad una vita normale. D’altro canto, pare che le misure restrittive per alcune categorie di persone verranno comunque prorogata anche oltre l’11 maggio. In Francia, infatti, si sta pensando di allungare l’isolamento per gli over 65, che dovranno, per una sicurezza preventiva, restare in casa ancora un po’ di più rispetto agli altri.

Infine, Macron ha prima di tutto ammesso che la gestione dell’emergenza è stata errata in Francia in un primo momento, sottolineando come poi successivamente le cose siano state quantomeno corrette. Infine, ha fatto un appello anche verso l’Europa, sostenendo come servano nuove azionali solidali da parte dell’UE, visto che è impossibile pensare di salvarsi da soli contro questo virus.

Fonte: www.lettoquotidiano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home